Miele e frodi: ecco da dove viene il miele adulterato secondo l’FDA
Secondo uno studio condotto dalla FDA, l’adulterazione del miele attraverso dolcificanti non dichiarati è una frode diffusa.
Leggi tutto →Tutto il mondo degli audit, delle certificazioni e della formazione richiede competenze specifiche ed esperienze pratiche realizzate sul campo.
Secondo uno studio condotto dalla FDA, l’adulterazione del miele attraverso dolcificanti non dichiarati è una frode diffusa.
Leggi tutto →Excursus sugli aggiornamenti normativi del 2022 in merito ad additivi, aromi ed enzimi utilizzati negli alimenti.
Leggi tutto →Approfondimento sul pesce dal punto di vista di un esperto del settore alimentare: dall'etichetta, all'acquisto, all'analisi sensoriale.
Leggi tutto →Excursus sulla carne sintetica, come si coltiva e alcuni aspetti negativi e positivi legati alla sua produzione.
Leggi tutto →La relazione del Fraud Advisory Panel dà alcuni consigli utili per evitare frodi sul vino e sui superalcolici.
Leggi tutto →Vital consente il corretto utilizzo dell'etichettatura precauzionale riducendo al minimo il rischio di reazioni allergiche indesiderate.
Leggi tutto →Dagli ultimi dati EFSA sui residui di farmaci veterinari in animali e prodotti di origine animale si nota un calo in EU.
Leggi tutto →La bottiglia di acqua minerale è un classico sempre presente sulla nostra tavola. Ma la conosciamo davvero?
Leggi tutto →È stata aggiornata la linea guida con le indicazioni per la gestione della Listeria monocytogenes in alimenti RTE esportati in Canada.
Leggi tutto →Il governo canadese ha pubblicato un interessante report sulle principali frodi alimentari riscontrate tra il 2020 e il 2021.
Leggi tutto →Un interessante excursus sulla normativa e sui test casalinghi per valutare la freschezza delle uova da parte dei consumatori.
Leggi tutto →Ultimi regolamenti di gennaio 2023 che autorizzano la commercializzazione di Nuovi Alimenti, modificando il Regolamento (UE) 2017/2470.
Leggi tutto →Ecco quali sono le percezioni e gli atteggiamenti dei cittadini europei nei confronti della sicurezza alimentare.
Leggi tutto →