Termini e condizioni – Almater E-shop
Le presenti condizioni specificano il rapporto che si perfeziona tra Almater srl e il Cliente per l'acquisto dei servizi online o l'acquisto di corsi di formazione. Non si applicano alle offerte effettuate da Almater al di fuori dell'e-commerce del sito almater.it.
CONDIZIONI DI ACQUISTO CORSI ALMATER TRAINING ACADEMY
Tutti i corsi vengono avviati al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Le iscrizioni sono sempre aperte fino alla data di svolgimento del corso. Almater si riserva di annullare o modificare la data di svolgimento del corso dandone comunicazione agli iscritti con almeno 48 ore di preavviso (es. per mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti).
In caso di annullamento o qualora si verificassero episodi di straordinario e grave impedimento alla realizzazione di un corso già confermato, Almater provvederà a contattare tempestivamente i partecipanti e sarà rimborsato l’intero importo versato.
La partecipazione può essere disdetta fino a 2 giorni prima della data di avvio del corso dandone comunicazione scritta ad Almater (via e-mail), verrà rimborsata l’intera quota di partecipazione versata. Nel caso la disdetta venga comunicata con un preavviso inferiore ai 2 giorni dalla data di avvio del corso, verrà rimborsato il 50% della quota individuale versata. In caso di mancata comunicazione di disdetta, non verrà effettuato alcun rimborso della quota individuale versata.
La segreteria comunicherà agli iscritti il link di partecipazione al corso almeno 24 ore prima dall’inizio della sessione.
CONDIZIONI DI ACQUISTO DEI SERVIZI ALMATER
Un nostro referente commerciale la contatterà quanto prima per valutare le necessità specifiche.
- Oggetto
- Il sito www.almater.it (“Sito”) è un sito telematico di vendita di servizi nell’ambito della formazione e consulenza tecnica nel settore agroalimentare (“Servizi”).
- Le presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni Generali”) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei Servizi, effettuato a distanza, tramite rete telematica, dal Sito.
- Titolare del Sito è Almater S.r.l. (“ALMATER”), con sede in Treviso (TV), Viale Montegrappa 32/A, P. IVA / Codice Fiscale 04625060282, Iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso, R.E.A. n. TV 368918, dati di contatto: fax 0423040032; email: info@almater.it; pec: almatersrl@pec.it.
- Accettazione delle Condizioni Generali
- Tutti gli acquisti effettuati attraverso il Sito (“Contratti d’Acquisto”) dagli utenti che ad esso accedono (“Clienti”) sono regolati dalle presenti Condizioni Generali, nonché dalle norme italiane e comunitarie in materia di commercio elettronico (D.lgs. 70/2003), ove applicabili.
- Data la natura e la finalità dei Servizi, nonché la qualifica professionale dei Clienti, è espressamente esclusa l’applicazione delle norme di cui al Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), ivi compresa la disciplina in tema di diritto di recesso (cd. ripensamento) ai sensi degli artt. 52 e ss. del medesimo, che deve pertanto ritenersi non applicabile agli acquisti sul Sito da parte del Cliente.
- Con l’invio dell’Ordine, come infra definito, secondo la procedura descritta, il Cliente accetta e si obbliga ad osservare le presenti Condizioni Generali. Il Cliente, pertanto, è tenuto a leggere attentamente, prima di effettuare qualsiasi operazione di acquisto, le presenti Condizioni Generali, che ALMATER mette a sua disposizione anche al fine di consentirgli la riproduzione e la memorizzazione in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 12, comma 3, del D.lgs. 70/2003.
- ALMATER potrà modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il contenuto delle presenti Condizioni Generali. Ad ogni singolo Ordine, così come al successivo Contratto d’Acquisto, si applicheranno le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine stesso da parte del Cliente.
- Descrizione dei Servizi
- I Servizi offerti da ALMATER attraverso il Sito appartengono alle seguenti categorie:
- Servizi di newsletter (“Newsletter”);
- Servizi di consulenza telefonica (“Pacchetti”);
- Servizi di formazione e aggiornamento (“Corsi”);
- Altri Servizi di Consulenza (“Servizi di Consulenza on demand”).
- Le caratteristiche dei Servizi offerti da ALMATER sono dettagliatamente illustrate sul Sito nelle relative sezioni. ALMATER si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di apportare modifiche alle caratteristiche dei Servizi, anche in ragione di eventuali novità normative che dovessero interessare i medesimi.
- I Servizi offerti da ALMATER attraverso il Sito appartengono alle seguenti categorie:
- Procedura d’acquisto
- Il Cliente può acquistare i Servizi presenti nel catalogo elettronico del Sito attraverso l’invio di un ordine (“Ordine”), rispettando le procedure tecniche illustrate sul Sito stesso e di seguito descritte.
- Per l’acquisto, il Cliente dovrà selezionare i Servizi di suo interesse all’interno del Sito e, una volta apertasi la pagina con le relative informazioni di sintesi, procedere ad aggiungerli singolarmente al “carrello” con l’apposito tasto “aggiungi al carrello”.
- Accedendo quindi al “carrello”, il Cliente avrà la possibilità di prendere visione dei Servizi ivi aggiunti, di inserire un eventuale codice promozionale e, infine, di procedere con l’Ordine, attraverso l’apposito tasto “procedi con l’ordine”.
- Nella successiva schermata verrà richiesto al Cliente l’inserimento dei suoi dati personali e delle informazioni per la fatturazione. I campi obbligatori sono contraddistinti da un asterisco e la loro mancata compilazione non consente la prosecuzione dell’Ordine.
- Nella medesima pagina verrà mostrato al Cliente il riepilogo dell’Ordine e il relativo corrispettivo (“Corrispettivo”). Il Cliente potrà quindi scegliere la modalità di pagamento e inviare il tutto cliccando sull’apposito tasto “Effettua ordine”.
- Dopo l’invio, l’Ordine non è più modificabile. Eventuali modifiche ai dati inseriti sono possibili tornando alle pagine precedenti soltanto prima che l’Ordine sia inviato.
- Effettuato l’Ordine, il Cliente riceverà, a mezzo posta elettronica ai recapiti indicati nell’Ordine, un messaggio di conferma del solo invio dell’Ordine stesso, a cui verrà associato un numero di ordine da utilizzarsi in ogni successiva comunicazione con ALMATER. Il messaggio riproporrà, oltre alle informazioni obbligatorie per legge, tutti i dati inseriti dal Cliente, il quale si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente ogni eventuale correzione contattando ALMATER ai recapiti indicati. Possibili aggravi di spese determinati da errori nei dati non segnalati tempestivamente saranno ad esclusivo carico del Cliente.
- Una volta accertato il buon esito del pagamento del Corrispettivo, ALMATER lo comunicherà al Cliente sempre a mezzo posta elettronica ai recapiti indicati nell’Ordine.
- Conclusione del Contratto d’Acquisto
- Fatta eccezione per i Servizi di Consulenza on demand, ciascun Contratto d’Acquisto stipulato tra ALMATER e il Cliente deve intendersi concluso con la ricezione da parte di ALMATER dell’Ordine inviato dal Cliente attraverso la procedura di cui al precedente art. 4 e del pagamento del Corrispettivo (in caso di bonifico bancario, farà fede la data della comunicazione con cui la banca comunica l’avvenuto accredito dell’importo sul conto corrente indicato da ALMATER).
- Relativamente ai Servizi di Consulenza on demand, l’invio dell’Ordine del Cliente rappresenta una manifestazione di interesse non vincolante a ricevere una offerta personalizzata da parte di ALMATER per l’esecuzione del Servizio richiesto. Il Corrispettivo riportato sul Sito per i Servizi di Consulenza on demand ha valore puramente indicativo e potrà essere soggetto a modifiche a seguito del ricevimento del materiale e della sua valutazione da parte dello staff tecnico di ALMATER. Una volta ricevuto un Ordine per uno o più Servizi di Consulenza on demand, ALMATER provvederà quindi a formulare la sua migliore offerta personalizzata per l’attività richiesta. Detta offerta, i cui termini e condizioni prevalgono sulle presenti Condizioni Generali ove difformi e incompatibili, avrà validità di 60 giorni dal suo ricevimento e, ove ritenuta adeguata dal Cliente, dovrà da questi essere sottoscritta per accettazione e inoltrata ad ALMATER nelle forme e modalità specificate nell’offerta stessa.
- L’invio ad ALMATER dell’Ordine del Cliente comporta la completa conoscenza ed integrale accettazione da parte di quest’ultimo delle presenti Condizioni Generali.
- Il Cliente potrà verificare in ogni momento gli Ordini presentati e i Contratti d’Acquisto conclusi contattando ALMATER ai recapiti indicati all’art. 1.2 o all’art. 13.1. Tali dati saranno disponibili per un periodo pari a 12 mesi dalla presentazione dei singoli Ordini.
- Corrispettivo dei Servizi
- Fatta eccezione per i Servizi di Consulenza on demand, ogni Corrispettivo per ciascun singolo Servizio è chiaramente indicato sul Sito e si intende al netto dell’IVA, ove non altrimenti precisato.
- Salvo quanto diversamente previsto dalle presenti Condizioni Generali, quanto versato dal Cliente al momento dell’invio dell’Ordine, non verrà in alcun modo e per nessuna ragione restituito, anche in caso di qualsivoglia impedimento, anche sopravvenuto, da parte del Cliente ad usufruire del Servizio acquistato.
- Disposizioni applicabili ai Servizi di Newsletter
- Il Servizio di Newsletter, prestato su richiesta del Cliente in seguito alla conclusione del Contratto d’Acquisto, comprende l’invio di materiale informativo e divulgativo sulle principali tematiche di interesse nel settore dell’agrifood, secondo le tempistiche e modalità indicate nella relativa scheda di presentazione del Servizio sul Sito.
- L’invio di ciascun numero della Newsletter presuppone la comunicazione da parte del Cliente di un valido indirizzo di posta elettronica a cui recapitare i predetti contenuti.
- ALMATER non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali errori nella comunicazione dell’indirizzo di posta elettronica, ovvero per eventuali malfunzionamenti del server e/o dell’account di posta elettronica del Cliente che impediscano la ricezione della Newsletter.
- In caso di rinuncia o disdetta al Servizio di Newsletter successivamente alla presentazione dell’Ordine per qualunque ragione, motivo e/o causa, il Cliente sarà tenuto in ogni caso a corrispondere l’intero Corrispettivo.
- Disposizioni applicabili ai Pacchetti e ai Servizi di Consulenza on demand
- I Servizi di consulenza telefonica (“Pacchetti”) prevedono la fornitura di consulenza verbale tecnico-regolatoria in materia di sicurezza alimentare, qualità o altre tematiche attinenti al settore agroalimentare con esperti specializzati del team di ALMATER.
- Per i Clienti che abbiano stipulato un Contratto d’Acquisto relativo ad un Pacchetto, ALMATER metterà a disposizione una casella e-mail dedicata, a cui i Clienti potranno inviare le richieste di assistenza (Ticket), sino alla concorrenza delle ore di consulenza telefonica previste dal Pacchetto. Almater, tramite i propri esperti, fornirà riscontro verbale a quanto richiesto entro 48 ore dall’invio della richiesta. Il conteggio delle prestazioni avverrà con scatti anticipati di 30’ e comprenderà sia il tempo effettivo di contatto con il Cliente che l’eventuale tempo dedicato alle verifiche e/o alle ricerche d’ufficio resesi necessarie per la preparazione della risposta al Cliente.
- Le ore di consulenza telefonica previste dal Pacchetto dovranno essere usufruite dal Cliente entro 12 mesi dalla data di conclusione del Contratto d’Acquisto. Eventuali ore di consulenza telefonica non godute non potranno essere recuperate in alcun modo e non faranno sorgere in capo al Cliente alcun diritto a vedersi restituito il Corrispettivo versato, nemmeno in parte.
- Anche in caso di rinuncia da parte del Cliente ad usufruire, in tutto o in parte, delle ore di consulenza telefonica che compongono il Pacchetto successivamente alla presentazione dell’Ordine per qualunque ragione, motivo e/o causa, il Cliente dovrà in ogni caso corrispondere l’intero Corrispettivo.
- Relativamente ai Servizi di Consulenza on demand si rimanda all’offerta personalizzata che farà seguito all’invio dell’Ordine da parte del Cliente, conformemente a quanto sopra previsto.
- Il Cliente riconosce e dichiara che l’attività di consulenza prestata da ALMATER, sia nell’ambito del Pacchetto che on demand, rappresenta un’obbligazione di mezzi e non di risultato. ALMATER si obbliga a prestare i Servizi con la massima diligenza, assicurando al Cliente quei livelli che il Cliente stesso può ragionevolmente attendersi da primaria società nell’ambito della consulenza in materia agroalimentare.
- Il Cliente autorizza sin da ora ALMATER ad utilizzare propri consulenti esterni per l’espletamento dei Servizi richiesti.
- Il Cliente, dando atto della specificità dell’incarico conferito e dell’attività prestata da ALMATER, riconosce che quest’ultima risponderà di eventuali danni subiti dal Cliente soltanto per dolo o colpa grave e comunque in una misura non eccedente il Corrispettivo. Nello specifico, ALMATER non è responsabile:
- nel caso di assenza di una contestazione formale elevata da organismi di controllo ufficiali e/o autorità ispettive competenti;
- nel caso di contestazioni dovute all’entrata in vigore di normative o all’emanazione di documenti interpretativi, sentenze o pronunce autorevoli successive alla data di esecuzione del Servizio;
- nel caso di mancato adeguamento del Cliente alle indicazioni fornite da ALMATER;
- mancata comunicazione da parte del Cliente di contestazioni da parte degli organismi di controllo entro 5 (cinque) giorni dal ricevimento da parte di quest’ultimo della comunicazione formale di contestazione;
- in ogni caso per contestazioni elevate dopo due anni solari dalla data di esecuzione del Servizio.
- Disposizioni applicabili ai Corsi
- I programmi dei Corsi sono dettagliatamente illustrati sul Sito.
- ALMATER si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di apportare modifiche al programma, di sostituire uno o più docenti e di effettuare qualsiasi variazione necessaria a fini organizzativi e didattici.
- ALMATER si riserva altresì la facoltà di annullare uno o più Corsi, dandone tempestiva notizia al Cliente interessato; in tal caso, l’unico obbligo di ALMATER sarà quello di provvedere al rimborso del Corrispettivo ricevuto dal Cliente. Qualora ritenuto opportuno e ragionevole, anche alla luce delle misure di contenimento del contagio da Sars-Cov-2, ALMATER potrà apportare unilateralmente qualsiasi variazione alle modalità di erogazione del Corso ed al programma, ivi compresa la possibilità di tenere, in tutto o in parte, in modalità virtuale (cd. -learning) le lezioni inizialmente previste in aula frontale, senza che ciò possa comportare alcun obbligo di rimborso al Cliente o altro rimedio risarcitorio.
- Qualora le domande di iscrizione per un determinato Corso risultassero superiori alla disponibilità programmata di posti per quel Corso, sarà attribuita priorità di iscrizione in base alla data di versamento del Corrispettivo.
- Nel caso in cui venga superato il numero massimo di posti disponibili per un determinato Corso, ovvero in caso di mancato avvio del Corso per mancato raggiungimento di un numero minimo di iscritti, l’intero importo versato al momento dell’invio dell’Ordine verrà restituito al Cliente, senza che quest’ultimo possa altro pretendere da ALMATER a qualsiasi titolo, nemmeno risarcitorio.
- Nei casi previsti dal precedente paragrafo, il Cliente avrà la facoltà di imputare i pagamenti effettuati quale Corrispettivo per la successiva edizione del Corso mantenendo così la priorità acquisita rispetto a futuri potenziali partecipanti del Corso medesimo, e/o per altri Corsi e/o Servizi di ALMATER. A tale scopo il Cliente dovrà comunicare le proprie inequivocabili determinazioni a ALMATER, entro tre giorni dal ricevimento della comunicazione con cui viene data notizia della mancata iscrizione per superamento del numero massimo di posti disponibili ovvero del mancato raggiungimento di un numero minimo di iscritti. In difetto di detta comunicazione del Cliente e decorso il termine appena indicato, ALMATER provvederà a restituire gli importi versati.
- La partecipazione può essere disdetta fino a 2 giorni prima della data di avvio del corso dandone comunicazione scritta ad Almater (via e-mail), verrà rimborsata l’intera quota di partecipazione versata. Nel caso la disdetta venga comunicata con un preavviso inferiore ai 2 giorni dalla data di avvio del corso, verrà rimborsato il 50% della quota individuale versata. In caso di mancata comunicazione di disdetta, non verrà effettuato alcun rimborso della quota individuale versata.
- Nel caso di corsi erogati in formato on demand, Almater invierà al Cliente tramite e-mail un web-link al portale on-line Almater per poter visualizzare il contenuto acquistato entro i 7 giorni successivi. Il web-link non è cedibile a terzi e da diritto ad un’unica visualizzazione da parte di un solo soggetto interessato.
- Modalità di pagamento
- Le modalità di pagamento del Corrispettivo sono le seguenti:
- Bonifico Bancario – Il bonifico bancario dovrà essere effettuato dal Cliente sul conto corrente intestato ad ALMATER (IBAN: IT12O0306912080100000001302). In questo caso sarà necessario indicare nella causale del bonifico il numero d’ordine. L’elaborazione dell’Ordine avverrà solo a seguito di effettivo accredito dell’importo.
- Paypal – Qualora il Cliente scelga come mezzo di pagamento PayPal, egli sarà reindirizzato sul sito paypal.it dove autorizzerà Paypal a procedere al pagamento in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di contratto convenute tra il Cliente e PayPal. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con ALMATER. ALMATER non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto Paypal del Cliente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto. In caso di risoluzione del Contratto d’Acquisto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l’importo del rimborso dovuto al Cliente sarà accreditato sul conto PayPal dello stesso. I tempi di riaccredito sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito a favore di tale conto, ALMATER non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito al Cliente dell’importo del rimborso, per contestare i quali il Cliente dovrà rivolgersi direttamente a PayPal. Per le “Condizioni d’uso del servizio PayPal” tra cui il collegamento di carte di credito e conti bancari ad account PayPal si rinvia alle indicazioni presenti sul sito Paypal (https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/useragreement-full).
- Buoni sconto e promozioni
- Eventuali buoni sconto o codici promozionali potranno essere inseriti all’atto della compilazione dell’Ordine da parte del Cliente. Il sistema provvederà ad aggiornare l’importo totale al netto del valore del buono sconto o codice promozionale.
- Il buono sconto o codice promozionale, per i cui termini e condizioni si rimanda alla relativa pagina informativa del Sito, potrà essere cumulabile con altre iniziative commerciali esclusivamente nelle ipotesi in cui sarà espressamente indicato.
- Trattamento dati personali
- I dati dei Clienti sono trattati da ALMATER quanto previsto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’informativa presente nella sezione appositamente dedicata del Sito.
- Comunicazioni e reclami
- Tutte le comunicazioni o gli eventuali reclami del Cliente nei confronti di ALMATER relativamente ai Contratti d’Acquisto, dovranno essere comunicati attraverso gli appositi strumenti presenti all’interno del Sito, oppure ai seguenti recapiti: e-mail info@almater.it.
- Diritti di proprietà intellettuale
- Tutti i marchi (registrati e non), come pure ogni e qualsiasi opera dell’ingegno, segno distintivo o denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico e più in generale qualsiasi altro bene immateriale protetto dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e proprietà industriale, riprodotti sul Sito, sulle newsletter o in ogni altra comunicazione proveniente da ALMATER, sono e restano di esclusiva proprietà di quest’ultima e/o dei suoi danti causa, senza che dall’accesso al Sito e/o dalla stipulazione dei Contratti d’Acquisto derivi al Cliente alcun diritto sui medesimi. Qualsiasi utilizzazione, anche soltanto parziale, è vietata senza la preventiva autorizzazione scritta di ALMATER, a favore della quale sono riservati, in via esclusiva, tutti i relativi diritti.
- Legge applicabile e foro competente
- Le presenti Condizioni Generali ed ogni e qualsiasi Contratto d’Acquisto stipulato con il Cliente sono regolati dalla legge Italiana, fatta salva l’applicazione della normativa comunitaria e dei trattati internazionali, quando siano applicabili.
- Per ogni controversia relativa all’interpretazione, esecuzione, validità od efficacia delle presenti Condizioni Generali e di qualsiasi Contratto d’Acquisto stipulato con i Clienti sarà competente, in via esclusiva, il Foro di Milano.
***
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c. il Cliente dichiara espressamente di aver letto e specificamente approvato le seguenti clausole: art. 2.2 (non applicazione del codice del consumo – limitazione alla facoltà di opporre eccezioni); art. 2.4 (facoltà di modifica unilaterale alle Condizioni Generali); art. 3.2 (facoltà di modifica unilaterale alle caratteristiche dei Servizi; limitazione di responsabilità di ALMATER; limitazione alla facoltà di opporre eccezioni); art. 4.7 (decadenze); art. 6.2 (mancata restituzione del Corrispettivo; limitazione di responsabilità di ALMATER; limitazione alla facoltà di opporre eccezioni); art. 7.3 (limitazione di responsabilità di ALMATER; limitazione alla facoltà di opporre eccezioni); art. 7.4 (mancata restituzione del Corrispettivo; limitazione di responsabilità di ALMATER; limitazione alla facoltà di opporre eccezioni); art. 8.3 (mancata restituzione del Corrispettivo; limitazione di responsabilità di ALMATER; limitazione alla facoltà di opporre eccezioni); art. 8.4 (mancata restituzione del Corrispettivo; limitazione di responsabilità di ALMATER; limitazione alla facoltà di opporre eccezioni); art. 8.6 (limitazione di responsabilità di ALMATER; limitazione alla facoltà di opporre eccezioni); art. 8.8 (limitazione di responsabilità di ALMATER; limitazione alla facoltà di opporre eccezioni); art. 9.2 (facoltà di modifica unilaterale ai Corsi; limitazione di responsabilità di ALMATER; limitazione alla facoltà di opporre eccezioni); art. 9.3 (facoltà di annullare e modificare i Corsi; limitazione di responsabilità di ALMATER; limitazione alla facoltà di opporre eccezioni); Art. 9.4 (priorità di iscrizione; limitazione di responsabilità di ALMATER; limitazione alla facoltà di opporre eccezioni); art. 9.5 (superamento limite massimo posti disponibili; limitazione di responsabilità di ALMATER; limitazione alla facoltà di opporre eccezioni); art. 9.6 (decadenze); art. 9.7 (obbligo di corrispondere l’intero Corrispettivo; limitazione di responsabilità di ALMATER; limitazione alla facoltà di opporre eccezioni); art. 10.1 (limitazione di responsabilità di ALMATER; limitazione alla facoltà di opporre eccezioni); Art. 15.2 (foro competente)