Commissione Europea: report annuale RASFF con i dati del 2021
Il portale iRASFF ha registrato un incremento delle notifiche europee rispetto al 2020. Leggi l'articolo per un maggiore approfondimento.
Leggi tutto →Il portale iRASFF ha registrato un incremento delle notifiche europee rispetto al 2020. Leggi l'articolo per un maggiore approfondimento.
Leggi tutto →Il questo approfondimento viene analizzato il significato e lo studio del merchandising; dallo stoccaggio dei prodotti negli scaffali, alle luci e i colori del punto vendita.
Leggi tutto →Introduzione alle scienze sensoriali tramite la spiegazione del test affettivo e del suo utilizzo nell’analisi sensoriale; case history: test at home.
Leggi tutto →È stata recentemente pubblicata la Comunicazione 2022/C 355/01 della Commissione Europea, con nuovi spunti per l’applicazione del sistema HACCP.
Leggi tutto →È sempre di fondamentale importanza saper leggere l’etichetta di un prodotto, anche di quelli più semplici come la pasta. In questo articolo parleremo di composizione degli ingredienti, termine minimo di conservazione e normativa di riferimento.
Leggi tutto →L'utilizzo del test di riconoscimento olfattivo nell'analisi sensoriale, spiegato con il case history sulla valutazione della profumazione di un ammorbidente.
Leggi tutto →