Analisi sensoriale: il test affettivo e il suo utilizzo
Introduzione alle scienze sensoriali tramite la spiegazione del test affettivo e del suo utilizzo nell’analisi sensoriale; case history: test at home.
Leggi tutto →Introduzione alle scienze sensoriali tramite la spiegazione del test affettivo e del suo utilizzo nell’analisi sensoriale; case history: test at home.
Leggi tutto →È stata recentemente pubblicata la Comunicazione 2022/C 355/01 della Commissione Europea, con nuovi spunti per l’applicazione del sistema HACCP.
Leggi tutto →È sempre di fondamentale importanza saper leggere l’etichetta di un prodotto, anche di quelli più semplici come la pasta. In questo articolo parleremo di composizione degli ingredienti, termine minimo di conservazione e normativa di riferimento.
Leggi tutto →L'utilizzo del test di riconoscimento olfattivo nell'analisi sensoriale, spiegato con il case history sulla valutazione della profumazione di un ammorbidente.
Leggi tutto →Il report del Centro per l'agricoltura e i sistemi alimentari della Vermont Law School analizza le frodi sui prodotti ittici negli USA.
Leggi tutto →Secondo il sesto report annuale dell’OMA, l’utilizzo di antibiotici negli animali è calato del 27% tra il 2016 e il 2018.
Leggi tutto →Report EUIPO ed Europol: la distribuzione di merci contraffatte, tra cui gli alimenti, purtroppo è aumentata durante la pandemia.
Leggi tutto →Ecco le ultime novità sulle specifiche degli additivi alimentari legate all'ossido di etilene dopo l'entrata in vigore del Reg. 2022/1396
Leggi tutto →Numerosi casi di epatotossicità legati all’assunzione di integratori alimentari con Curcuma, ecco la Circolare del Ministero della Salute.
Leggi tutto →Latte, miele e spezie sono tra le materie prime più frodate. Scopri quali sono i casi più comuni e cosa fare per questo il pericolo.
Leggi tutto →L’EFSA è impegnata nel riesame del glifosato e nella rivalutazione dei rischi degli ftalati.
Leggi tutto →L’EFSA ha dichiarato sicuro l'uso di larve di Alphitobius diaperinus congelate o liofilizzate come Novel Food ai sensi del Regolamento (UE) 2015/2283.
Leggi tutto →