FDA: nuova guida per una corretta etichettatura degli allergeni
La FDA ha pubblicato una bozza di linea da applicare per una corretta etichettatura dei principali allergeni alimentari.
Leggi tutto →La FDA ha pubblicato una bozza di linea da applicare per una corretta etichettatura dei principali allergeni alimentari.
Leggi tutto →Questa nuova edizione è aggiornata alle ultime normative europee e contiene alcune novità importanti, come l’etichettatura ambientale.
Leggi tutto →Le nuove linee guida statunitensi recentemente pubblicate trattano anche di health claims dei prodotti alimentari.
Leggi tutto →Tra gli alimenti a rischio analizzati troviamo pesce, miele, carne, olio d'oliva, altri oli costosi e spezie.
Leggi tutto →Tra le novità del Codex CXC 1-1969 troviamo una maggiore enfasi sulle GHP e nuovi strumenti per determinare i CCP.
Leggi tutto →L’EFSA ha pubblicato un nuovo parere positivo sull’uso di Tenebrio molitor trattata con raggi UV come ingrediente alimentare.
Leggi tutto →Pubblicato il nuovo Tool online della FAO a supporto della sicurezza alimentare nelle aziende del settore.
Leggi tutto →Introduzione alle scienze sensoriali tramite la spiegazione del test affettivo e del suo utilizzo nell’analisi sensoriale; case history: test at home.
Leggi tutto →È stata recentemente pubblicata la Comunicazione 2022/C 355/01 della Commissione Europea, con nuovi spunti per l’applicazione del sistema HACCP.
Leggi tutto →È sempre di fondamentale importanza saper leggere l’etichetta di un prodotto, anche di quelli più semplici come la pasta. In questo articolo parleremo di composizione degli ingredienti, termine minimo di conservazione e normativa di riferimento.
Leggi tutto →L'utilizzo del test di riconoscimento olfattivo nell'analisi sensoriale, spiegato con il case history sulla valutazione della profumazione di un ammorbidente.
Leggi tutto →Il report del Centro per l'agricoltura e i sistemi alimentari della Vermont Law School analizza le frodi sui prodotti ittici negli USA.
Leggi tutto →