Commissione Europea: report annuale RASFF con i dati del 2021
Il portale iRASFF ha registrato un incremento delle notifiche europee rispetto al 2020. Leggi l'articolo per un maggiore approfondimento.
Leggi tutto →Il portale iRASFF ha registrato un incremento delle notifiche europee rispetto al 2020. Leggi l'articolo per un maggiore approfondimento.
Leggi tutto →Sono stati pubblicati dal Ministero della Salute i dati raccolti nell'ambito del Piano Nazionale di Controllo ufficiale sulla presenza di Organismi Geneticamente Modificati (OGM) per l’anno 2019
Leggi tutto →No, non si tratta di un assaggio di noci di cocco e neppure dovremmo trasferirci in qualche isola deserta per chissà quali valutazioni sensoriali!
Leggi tutto →La direttiva sull'acqua potabile approvata in via definitiva dal Parlamento darà un migliore accesso all'acqua di rubinetto di alta qualità, anche per i gruppi vulnerabili.
Leggi tutto →Dopo un lavoro iniziato nel 2016 con il contributo degli Stati membri e con una pubblicazione prevista nel 2017, la Commissione europea ha messo di recente a disposizione degli operatori il Sistema Informativo sull'Etichettatura degli Alimenti (FLIS - Food Labelling Information System).
Leggi tutto →Un argomento molto in voga negli ultimi anni riguarda la sostenibilità ambientale e in modo particolare la gestione dei rifiuti.
Leggi tutto →