Olio d’oliva: nuova edizione della guida pratica per l’Etichettatura
Questa nuova edizione è aggiornata alle ultime normative europee e contiene alcune novità importanti, come l’etichettatura ambientale.
Leggi tutto →Questa nuova edizione è aggiornata alle ultime normative europee e contiene alcune novità importanti, come l’etichettatura ambientale.
Leggi tutto →Tra gli alimenti a rischio analizzati troviamo pesce, miele, carne, olio d'oliva, altri oli costosi e spezie.
Leggi tutto →Il governo canadese ha pubblicato un interessante report sulle principali frodi alimentari riscontrate tra il 2020 e il 2021.
Leggi tutto →Dal 24 novembre 2022 entra in vigore il Regolamento delegato (UE) 2022/2104 in cui sono riepilogate le norme sulla commercializzazione dell’olio di oliva e la sua etichettatura.
Leggi tutto →Report EUIPO ed Europol: la distribuzione di merci contraffatte, tra cui gli alimenti, purtroppo è aumentata durante la pandemia.
Leggi tutto →Latte, miele e spezie sono tra le materie prime più frodate. Scopri quali sono i casi più comuni e cosa fare per questo il pericolo.
Leggi tutto →Nella Gazzetta Ufficiale n. 139 Serie generale del 16 giugno 2016 è stato pubblicato il decreto legislativo n. 103 del 23 maggio 2016 noto come “decreto sanzioni olio”
Leggi tutto →