Utile linea guida FDA per l’etichettatura del miele
La linea guida FDA fornisce alcune interessanti FAQs sulla corretta etichettatura del miele e dei prodotti a base di miele.
Leggi tutto →La linea guida FDA fornisce alcune interessanti FAQs sulla corretta etichettatura del miele e dei prodotti a base di miele.
Leggi tutto →Excursus sugli aggiornamenti normativi del 2022 in merito ad additivi, aromi ed enzimi utilizzati negli alimenti.
Leggi tutto →Un interessante excursus sulla normativa e sui test casalinghi per valutare la freschezza delle uova da parte dei consumatori.
Leggi tutto →La nuova proposta è stata adottata il 31 marzo dalla Commissione Europea e riguarda il sistema delle IG di prodotti agricoli, vini e bevande spiritose.
Leggi tutto →Ogni anno, ai sensi dell’articolo 32 del regolamento (CE) n. 396/2005, l'EFSA pubblica una relazione che esamina i livelli di residui di pesticidi negli alimenti sul mercato europeo.
Leggi tutto →La Commissione europea modificherà a breve il Reg. (CE) 1881/2006, armonizzando i livelli massimi di THC negli alimenti.
Leggi tutto →Breve excursus sulle nuove informazioni obbligatorie da apporre sulle etichette di vino e bevande alcoliche.
Leggi tutto →La Commissione europea si sta muovendo verso lo sviluppo di un nuovo sistema UE di etichettatura dei nutrienti: in corso il dibattito.
Leggi tutto →Il 31/12/2020, il Regno Unito lascerà l’ Unione doganale e il Mercato Unico europeo e questo comporterà un cambio delle regole per l'import ed export dei beni agroalimentari.
Leggi tutto →Il 26 settembre 2020 è entrata in vigore la nuova normativa in tema di etichettatura ambientale degli imballaggi
Leggi tutto →