“Prodotto di montagna”: disposizioni nazionali e regionali
L’indicazione “prodotto di montagna”, istituita dal Reg. (UE) n. 1151/2012, può essere utilizzata solo in alcuni casi specifici .
Leggi tutto →L’indicazione “prodotto di montagna”, istituita dal Reg. (UE) n. 1151/2012, può essere utilizzata solo in alcuni casi specifici .
Leggi tutto →Report EUIPO ed Europol: la distribuzione di merci contraffatte, tra cui gli alimenti, purtroppo è aumentata durante la pandemia.
Leggi tutto →Latte, miele e spezie sono tra le materie prime più frodate. Scopri quali sono i casi più comuni e cosa fare per questo il pericolo.
Leggi tutto →[quote align=”center”]Il MiPAAF ha aggiornato il 26 maggio scorso le linee guida per le indicazioni in etichetta dell’origine dei prodotti lattiero-caseari.[/quote] Dopo il giallo delle circolari MiSE e MiPAAF di … Continued
Leggi tutto →[quote align=”center”]Pubblicati sul portale del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali due decreti a firma del Ministro Martina come linee guida per le indicazioni in etichetta dell’origine del latte … Continued
Leggi tutto →[quote align=”center”]Pubblicata circolare esplicativa in merito all’applicazione del Decreto interministeriale 9 dicembre 2016 concernente l’indicazione dell’origine in etichetta della materia prima per il latte e i prodotti lattiero-caseari, in attuazione … Continued
Leggi tutto →[quote align=”center”]Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è scattato il via libera europeo allo schema di decreto che introduce l’indicazione obbligatoria dell’origine per i prodotti … Continued
Leggi tutto →