Report annuale dell’EU food Fraud Network
Il report presenta le attività della Rete Europea per le frodi alimentari dell’anno 2019.
Leggi tutto →Il report presenta le attività della Rete Europea per le frodi alimentari dell’anno 2019.
Leggi tutto →A chi è rivolto: Direzione e Ufficio Qualità Settore Food Obiettivi: Ottimizzazione costi aziendali e semplificazione in outsourcing degli adempimenti di certificazione Per frode alimentare si intende la produzione, detenzione, commercio, vendita o somministrazione di alimenti non conformi alle normative cogenti. Le frodi commerciali possono procurare importanti danni economici e/o d’immagine, oltre che danni alla salute. L’analisi del rischio per la FOOD … Continued
Leggi tutto →[quote align=”center”]Una recentissima sentenza della Corte di giustizia si interessa dei requisiti di etichettatura gravanti sul prodotto alimentare preimballato ove somministrato come tale al consumatore finale nell’ambito di una collettività (ristorante, mensa e simili).[/quote] Nel 2012 un operatore tedesco, che produceva e commercializzava miele in cartoni multipli contenenti varie capsule singole da 20 grammi di … Continued
Leggi tutto →[quote align=”center”]Facciamo il punto con l’Avv. Pisanello.[/quote] Una ricerca condotta nel 2012 su 81 ristoranti e retailers statunitensi ha evidenziato che circa nel 58% di essi era esposto pesce con etichetta/informazioni mendaci (mislabeled); inoltre, in 16 fushi restaurants il 94% del tonno somministrato, in realtà, non lo era. L’adulterazione di alimenti accompagna da sempre le … Continued
Leggi tutto →