Piano Nazionale Residui: pubblicati i risultati 2020
È stato recentemente pubblicato sul sito del Ministero della Salute il Piano Nazionale Residui (PNR) 2020.
Leggi tutto →È stato recentemente pubblicato sul sito del Ministero della Salute il Piano Nazionale Residui (PNR) 2020.
Leggi tutto →Gli standard sono stati allineati con IFS Food versione 7 e il benchmarking GFSI V2020.1.
Leggi tutto →#EUChooseSafeFood è la campagna avviata dall’Efsa e dagli Stati dell’Ue sulla sicurezza alimentare.
Leggi tutto →Gli integratori alimentari sono definiti dalla Direttiva 2002/46/CE
Leggi tutto →Su richiesta della Commissione europea, il gruppo di esperti scientifici dell’EFSA su Nutrizione, Novel Food e allergeni alimentari (NDA) è stato invitato a fornire un parere sulla sicurezza delle formulazioni … Continued
Leggi tutto →Il Ministero della Salute ha pubblicato la Relazione annuale 2020 sulle notifiche pervenute tramite il RASFF.
Leggi tutto →Il 22 giugno 2021, in Gazzetta Ufficiale, è stato pubblicato il Regolamento delegato (UE) 2021/1006 della Commissione che va a modificare il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio.
Leggi tutto →Presentata da IFS la nuova versione del suo standard di materiali di imballaggio IFS PACsecure e il Programma IFS Global Markets PACsecure
Leggi tutto →La Conferenza Stato Regioni ha stabilito l’intesa sulle “Linee Guida per la gestione operativa del Sistema di allerta per alimenti, mangimi e materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti”.
Leggi tutto →Recentemente l’EFSA ha pubblicato il report annuale sui residui di pesticidi negli alimenti sul mercato europeo relativo all'anno 2019.
Leggi tutto →Il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena ha creato il marchio:
Leggi tutto →I coloranti alimentari sono presenti in molteplici alimenti e bevande e possono essere autorizzati anche come additivi nei mangimi.
Leggi tutto →