Report WOAH: è in calo l’uso mondiale di antibiotici negli animali
Secondo il sesto report annuale dell’OMA, l’utilizzo di antibiotici negli animali è calato del 27% tra il 2016 e il 2018.
Leggi tutto →Secondo il sesto report annuale dell’OMA, l’utilizzo di antibiotici negli animali è calato del 27% tra il 2016 e il 2018.
Leggi tutto →Report EUIPO ed Europol: la distribuzione di merci contraffatte, tra cui gli alimenti, purtroppo è aumentata durante la pandemia.
Leggi tutto →Ecco le ultime novità sulle specifiche degli additivi alimentari legate all'ossido di etilene dopo l'entrata in vigore del Reg. 2022/1396
Leggi tutto →Numerosi casi di epatotossicità legati all’assunzione di integratori alimentari con Curcuma, ecco la Circolare del Ministero della Salute.
Leggi tutto →Latte, miele e spezie sono tra le materie prime più frodate. Scopri quali sono i casi più comuni e cosa fare per questo il pericolo.
Leggi tutto →L’EFSA è impegnata nel riesame del glifosato e nella rivalutazione dei rischi degli ftalati.
Leggi tutto →L’EFSA ha dichiarato sicuro l'uso di larve di Alphitobius diaperinus congelate o liofilizzate come Novel Food ai sensi del Regolamento (UE) 2015/2283.
Leggi tutto →Sono stati recentemente pubblicati tre nuovi regolamenti che apportano delle modifiche al Reg. (UE) 2017/2470 sui Novel Food.
Leggi tutto →Nel corso delle attività del 2021, dei 33.404 operatori e 62.316 prodotti controllati, il 9,0 % dei campioni è risultato irregolare.
Leggi tutto →La dose giornaliera accettabile (DGA) del rame da tutte le fonti alimentari sarà ridotta da 0,15 mg/kg a 0,07 mg/kg di peso corporeo.
Leggi tutto →Stabiliti i limiti raccomandati per la contaminazione degli idrocarburi aromatici degli oli minerali (MOAH) negli alimenti.
Leggi tutto →È stata pubblicata la Circolare 25 maggio del Ministero della Salute con alcuni importanti principi da seguire per commercializzazione degli integratori alimentari.
Leggi tutto →