Insetti come cibo: nuovo Novel Food approvato dall’EFSA
L’EFSA ha dichiarato sicuro l'uso di larve di Alphitobius diaperinus congelate o liofilizzate come Novel Food ai sensi del Regolamento (UE) 2015/2283.
Leggi tutto →L’EFSA ha dichiarato sicuro l'uso di larve di Alphitobius diaperinus congelate o liofilizzate come Novel Food ai sensi del Regolamento (UE) 2015/2283.
Leggi tutto →Sono stati recentemente pubblicati tre nuovi regolamenti che apportano delle modifiche al Reg. (UE) 2017/2470 sui Novel Food.
Leggi tutto →Nel corso delle attività del 2021, dei 33.404 operatori e 62.316 prodotti controllati, il 9,0 % dei campioni è risultato irregolare.
Leggi tutto →La dose giornaliera accettabile (DGA) del rame da tutte le fonti alimentari sarà ridotta da 0,15 mg/kg a 0,07 mg/kg di peso corporeo.
Leggi tutto →Stabiliti i limiti raccomandati per la contaminazione degli idrocarburi aromatici degli oli minerali (MOAH) negli alimenti.
Leggi tutto →È stata pubblicata la Circolare 25 maggio del Ministero della Salute con alcuni importanti principi da seguire per commercializzazione degli integratori alimentari.
Leggi tutto →Ecco cosa raccomanda la FAO ai paesi visti i nuovi sviluppi nel settore agroalimentare, soprattutto quando si parla di sicurezza alimentare.
Leggi tutto →#EUChooseSafeFood è la campagna avviata dall’Efsa e dagli Stati dell’Ue sulla sicurezza alimentare.
Leggi tutto →Gli standard sono stati allineati con IFS Food versione 7 e il benchmarking GFSI V2020.1.
Leggi tutto →Gli integratori alimentari sono definiti dalla Direttiva 2002/46/CE
Leggi tutto →Su richiesta della Commissione europea, il gruppo di esperti scientifici dell’EFSA su Nutrizione, Novel Food e allergeni alimentari (NDA) è stato invitato a fornire un parere sulla sicurezza delle formulazioni congelate ed essiccate di due nuovi insetti ai sensi del Regolamento (UE) 2015/2283. Dopo la tarma della farina nel 2020 (Tenebrio molitor), altre due specie … Continued
Leggi tutto →Il Ministero della Salute ha pubblicato la Relazione annuale 2020 sulle notifiche pervenute tramite il RASFF.
Leggi tutto →