USA:nuove linee guida su pubblicità ingannevole e claims salutistici
Le nuove linee guida statunitensi recentemente pubblicate trattano anche di health claims dei prodotti alimentari.
Leggi tutto →Le nuove linee guida statunitensi recentemente pubblicate trattano anche di health claims dei prodotti alimentari.
Leggi tutto →Tra le novità del Codex CXC 1-1969 troviamo una maggiore enfasi sulle GHP e nuovi strumenti per determinare i CCP.
Leggi tutto →L’EFSA ha pubblicato un nuovo parere positivo sull’uso di Tenebrio molitor trattata con raggi UV come ingrediente alimentare.
Leggi tutto →Pubblicato il nuovo Tool online della FAO a supporto della sicurezza alimentare nelle aziende del settore.
Leggi tutto →RSPO certifica olio di palma e palmisto e derivati provenienti da fonti sostenibili sia a livello ambientale che sociale.
Leggi tutto →Il portale iRASFF ha registrato un incremento delle notifiche europee rispetto al 2020. Leggi l'articolo per un maggiore approfondimento.
Leggi tutto →Il questo approfondimento viene analizzato il significato e lo studio del merchandising; dallo stoccaggio dei prodotti negli scaffali, alle luci e i colori del punto vendita.
Leggi tutto →Introduzione alle scienze sensoriali tramite la spiegazione del test affettivo e del suo utilizzo nell’analisi sensoriale; case history: test at home.
Leggi tutto →L'utilizzo del test di riconoscimento olfattivo nell'analisi sensoriale, spiegato con il case history sulla valutazione della profumazione di un ammorbidente.
Leggi tutto →Il report del Centro per l'agricoltura e i sistemi alimentari della Vermont Law School analizza le frodi sui prodotti ittici negli USA.
Leggi tutto →Secondo il sesto report annuale dell’OMA, l’utilizzo di antibiotici negli animali è calato del 27% tra il 2016 e il 2018.
Leggi tutto →Report EUIPO ed Europol: la distribuzione di merci contraffatte, tra cui gli alimenti, purtroppo è aumentata durante la pandemia.
Leggi tutto →