Farmaci veterinari in alimenti di origine animale: dati 2021
Dagli ultimi dati EFSA sui residui di farmaci veterinari in animali e prodotti di origine animale si nota un calo in EU.
Leggi tutto →Dagli ultimi dati EFSA sui residui di farmaci veterinari in animali e prodotti di origine animale si nota un calo in EU.
Leggi tutto →Un interessante excursus sulla normativa e sui test casalinghi per valutare la freschezza delle uova da parte dei consumatori.
Leggi tutto →Ultimi regolamenti di gennaio 2023 che autorizzano la commercializzazione di Nuovi Alimenti, modificando il Regolamento (UE) 2017/2470.
Leggi tutto →Ecco quali sono le percezioni e gli atteggiamenti dei cittadini europei nei confronti della sicurezza alimentare.
Leggi tutto →Pubblicate delle nuove linee guida per supportare le aziende con indicazioni e consigli pratici per la prevenzione della listeria.
Leggi tutto →L’EFSA è impegnata nel riesame del glifosato e nella rivalutazione dei rischi degli ftalati.
Leggi tutto →L’EFSA ha dichiarato sicuro l'uso di larve di Alphitobius diaperinus congelate o liofilizzate come Novel Food ai sensi del Regolamento (UE) 2015/2283.
Leggi tutto →Sono stati recentemente pubblicati tre nuovi regolamenti che apportano delle modifiche al Reg. (UE) 2017/2470 sui Novel Food.
Leggi tutto →La dose giornaliera accettabile (DGA) del rame da tutte le fonti alimentari sarà ridotta da 0,15 mg/kg a 0,07 mg/kg di peso corporeo.
Leggi tutto →Stabiliti i limiti raccomandati per la contaminazione degli idrocarburi aromatici degli oli minerali (MOAH) negli alimenti.
Leggi tutto →La commissione Europea ha autorizzato proteina di fagiolo mungo come ingrediente di prodotti alimentari a base di proteine, ai sensi del regolamento (UE) 2015/2283.
Leggi tutto →Ogni anno, ai sensi dell’articolo 32 del regolamento (CE) n. 396/2005, l'EFSA pubblica una relazione che esamina i livelli di residui di pesticidi negli alimenti sul mercato europeo.
Leggi tutto →