Novel Food: nuovi insetti e alimenti a gennaio 2023
Ultimi regolamenti di gennaio 2023 che autorizzano la commercializzazione di Nuovi Alimenti, modificando il Regolamento (UE) 2017/2470.
Leggi tutto →Ultimi regolamenti di gennaio 2023 che autorizzano la commercializzazione di Nuovi Alimenti, modificando il Regolamento (UE) 2017/2470.
Leggi tutto →Il portale iRASFF ha registrato un incremento delle notifiche europee rispetto al 2020. Leggi l'articolo per un maggiore approfondimento.
Leggi tutto →È stata recentemente pubblicata la Comunicazione 2022/C 355/01 della Commissione Europea, con nuovi spunti per l’applicazione del sistema HACCP.
Leggi tutto →Ecco cosa raccomanda la FAO ai paesi visti i nuovi sviluppi nel settore agroalimentare, soprattutto quando si parla di sicurezza alimentare.
Leggi tutto →La commissione Europea ha autorizzato proteina di fagiolo mungo come ingrediente di prodotti alimentari a base di proteine, ai sensi del regolamento (UE) 2015/2283.
Leggi tutto →La nuova proposta è stata adottata il 31 marzo dalla Commissione Europea e riguarda il sistema delle IG di prodotti agricoli, vini e bevande spiritose.
Leggi tutto →La Commissione europea modificherà a breve il Reg. (CE) 1881/2006, armonizzando i livelli massimi di THC negli alimenti.
Leggi tutto →Breve excursus sulle nuove informazioni obbligatorie da apporre sulle etichette di vino e bevande alcoliche.
Leggi tutto →La Commissione europea si sta muovendo verso lo sviluppo di un nuovo sistema UE di etichettatura dei nutrienti: in corso il dibattito.
Leggi tutto →Con il Regolamento (UE) 2021/1399, la Commissione europea introduce i nuovi limiti per gli alcaloidi dell’Ergot, una tipologia di micotossina presente in alcuni prodotti alimentari.
Leggi tutto →