ALLERGENI: IL PROGRAMMA VITAL, cos’è e i vantaggi per l’azienda alimentare
Vital consente il corretto utilizzo dell'etichettatura precauzionale riducendo al minimo il rischio di reazioni allergiche indesiderate.
Leggi tutto →Vital consente il corretto utilizzo dell'etichettatura precauzionale riducendo al minimo il rischio di reazioni allergiche indesiderate.
Leggi tutto →Dagli ultimi dati EFSA sui residui di farmaci veterinari in animali e prodotti di origine animale si nota un calo in EU.
Leggi tutto →La bottiglia di acqua minerale è un classico sempre presente sulla nostra tavola. Ma la conosciamo davvero?
Leggi tutto →È stata aggiornata la linea guida con le indicazioni per la gestione della Listeria monocytogenes in alimenti RTE esportati in Canada.
Leggi tutto →La presenza di sostanze non autorizzate, residui di medicinali veterinari o contaminanti chimici negli alimenti può rappresentare un fattore di rischio per la salute dei consumatori.
Leggi tutto →Nell’ambito dell’analisi sensoriale l’approccio statistico è uno strumento essenziale per l’elaborazione dei dati.
Leggi tutto →Sapresti individuare un prodotto diverso in mezzo a due che gli assomigliano?
Leggi tutto →[quote align=”center”] Tutti gli operatori del settore alimentare (OSA) sono soggetti ad attività di controllo da parte degli organi ufficiali competenti in ambito alimentare. Tra queste riveste sicuramente molta importanza … Continued
Leggi tutto →