Allergia da metalli: quando il Nichel diventa un nemico della pelle
Scopri la dermatite da metalli e l'allergia al nichel: dalle fonti alimentari ai sintomi, strategie pratiche per una gestione consapevole.
Leggi tutto →Scopri la dermatite da metalli e l'allergia al nichel: dalle fonti alimentari ai sintomi, strategie pratiche per una gestione consapevole.
Leggi tutto →Sta rallentando l’epidemia di influenza aviaria ad alta patogenicità iniziata nel mese di ottobre 2021 in Veneto e in Lombardia
Leggi tutto →Ritrovate 21 carcasse di cinghiali positive alla PSA in Piemonte e Liguria: ripercussioni economiche e in ambito di sicurezza alimentare.
Leggi tutto →La Conferenza Stato Regioni ha stabilito l’intesa sulle “Linee Guida per la gestione operativa del Sistema di allerta per alimenti, mangimi e materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti”.
Leggi tutto →Recentemente l’EFSA ha pubblicato il report annuale sui residui di pesticidi negli alimenti sul mercato europeo relativo all'anno 2019.
Leggi tutto →Il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena ha creato il marchio:
Leggi tutto →I coloranti alimentari sono presenti in molteplici alimenti e bevande e possono essere autorizzati anche come additivi nei mangimi.
Leggi tutto →2019 controlli prodotti origine animale
Leggi tutto →SIntesi annuale del RASFF riferito ai dati 2019.
Leggi tutto →[quote align=”center”]Durante una crisi o un incidente di tipo alimentare, una comunicazione rapida, chiara e concisa è essenziale per gestire la crisi stessa e tutelare i consumatori. L’EFSA, che è … Continued
Leggi tutto →