GIOVEDÌ 8 MAGGIO 2014, ore 09,30
CIBUS 2014
PARMA
[quote align=”center”]Il momento di crisi in cui versa il Paese coinvolge, anche se non potrebbe sembrare, indubbiamente anche il settore alimentare. L’incontro si propone di fare il punto sulla difficile situazione del comparto cercando di dare anche alcuni interessanti spunti di riflessione e possibili soluzioni.[/quote]
PROGRAMMA
Moderatore: Francesca Caggiati, Giornalista
9:30-10:00 Iscrizioni e welcome coffee
10:00-10:10 Saluti dalle istituzioni ed introduzione al convegno
Carla Brienza, presidente del Consiglio nazionale dei tecnologi alimentari
10:10-10:40 Realtà e prospettive del settore agroalimentare italiano
Vincenzo Gerbi, Presidente SISTAL e presidente AISSA
10:40-11:10 Territorio ed impresa: un nuovo paradigma di vantaggio competitivo
Gian Paolo Cesaretti, Professore di Economia Agraria presso università Parthenope
11:10-11:40 Misure a livello nazionale per aiutare le imprese a superare la crisi
Flavia Bianchi, docente economia dell’innovazione università di Ferrara, esperto in Centuria Agenzia Innovazione Romagna
11:40-12:10 Misure di sviluppo del settore agro alimentare in vista dell’expo 2015
Sabrina De Camillis, Consigliere del Ministro dell’Interno
12:10-12:35 Come i professionisti possono aiutare le imprese nell’export
Alfredo Gris, tecnologo alimentare Almater srl
12:35-13:00 Contenere costi e sprechi rendendo l’impresa sostenibile
Michela Petronio, direttore del centro di ricerca e tecnologie Barilla
13:00-13:30 Dibattito tra i partecipanti e chiusura dei lavori