HACCP: nuovi spunti dalla Commissione Europea

HACCP: nuovi spunti dalla Commissione Europea

È stata recentemente pubblicata la Comunicazione 2022/C 355/01 della Commissione Europea, con nuovi spunti per l’applicazione del sistema HACCP.

Il 16 settembre 2022 la Commissione europea ha pubblicato la Comunicazione 2022/C 355/01, relativa all’applicazione di corrette prassi igieniche e procedure basate sul sistema HACCP. Il documento aggiorna e sostituisce la Comunicazione precedente del 2016 (2016/C 278/01), viste le novità normative e scientifiche che ci sono state da allora, tra cui:

  • l’aggiornamento del Reg.  852/2004, in merito al controllo degli allergeni alimentari, la ridistribuzione dei prodotti alimentari e la cultura della sicurezza alimentare;
  • la revisione della ISO 22000 sui Sistemi di gestione per la sicurezza alimentare;
  • l’adozione, da parte della Commissione del General principles of food hygiene, documento del Codex Alimentarius, e del Code of Practice on Food Allergen Management for Food Business;
  • l’emissione di nuovi pareri scientifici da parte dell’EFSA.

Novità della Comunicazione 2022/C 355/01

Il documento non è, tuttavia, un Regolamento, dunque non è vincolante a livello normativo. Si tratta infatti di una Comunicazione che ha lo scopo di armonizzare l’applicazione dei requisiti EU e orientare gli operatori del settore alimentare e dare loro degli strumenti e degli spunti per poter applicare al meglio le normative europee riguardanti la sicurezza alimentare.

In particolare, il documento offre nuove informazioni ed esempi utili in merito a :

  • Allegato I: corrette prassi igieniche (GHP), tra cui troviamo, ad esempio, pulizia e disinfezione, lotta contro gli infestanti, gestione delle Materie prime, gestione degli allergeni, gestione dei rifiuti e igiene e condizioni di salute del personale;
  • Allegato II: procedure basate sui principi del sistema dell’analisi dei pericoli e punti critici di controllo (HACCP) e orientamenti per la loro applicazione;
  • Allegato III: audit delle GHP e delle procedure basate sui principi del sistema HACCP;
  • Appendici varie: diversi esempi pratici di documenti utilizzabili per l’applicazione del sistema HACCP, tra cui:
    • Esempio di un’analisi dei pericoli;
    • Esempio di indicatori per valutare la cultura della sicurezza alimentare;
    • Esempio di diagramma decisionale per l’identificazione dei punti critici di controllo (CCP);
    • Esempio di checklist HACCP.

 

Per un approfondimento sulla Comunicazione 2022/C 355/01: CLICCA QUI

Fonte:  EUR-Lex

Se hai trovato interessante il nostro articolo, condividilo e lasciaci un commento!

Vuoi approfondire l’argomento e capire cosa possiamo fare per te?

Contattaci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *