Resoconto del seminario "La rivelazione dei contaminanti nei processi produttivi dai Metal Detector ai Raggi X" Pescara - Almater srl

Resoconto del seminario “La rivelazione dei contaminanti nei processi produttivi dai Metal Detector ai Raggi X” Pescara

[quote align=”center”]Ottimo riscontro per l’appuntamento di Pescara che ha visto la partecipazione di molti responsabili di azienda e professionisti.[/quote] Il seminario ha affrontato il tema dell’ispezione dei prodotti presentando le due tecnologie, Metal … Continued

[quote align=”center”]Ottimo riscontro per l’appuntamento di Pescara che ha visto la partecipazione di molti responsabili di azienda e professionisti.[/quote]

Il seminario ha affrontato il tema dell’ispezione dei prodotti presentando le due tecnologie, Metal Detector e Raggi X.

Il Dott. Alfredo Gris di Almater ha illustrato il controllo dei contaminati alla luce dei principali standard di certificazione come BRC e IFS ed il rispetto dei capitolati di controllo della GDO.

Andrea Biasin di Mettler Toledo specialista Metal Detector ha esposto i principi di funzionamento, le ultime tecnologie di rivelazione per prodotti complessi e le diverse applicazioni pratiche per prodotti sfusi e confezionati: su nastro, per caduta, in tubazione.

Davide Avizzano di Mettler Toledo specialista Raggi X ha analizzato la tecnica d’ispezione, esposto le ultime novità disponibili per il controllo di confezioni come: flow pack, vaso di vetro, lattina metallica, prodotto sfuso.

L’Avv. Daniele Pisanello Studio Legale Lex Alimentaria ha affrontato i profili di responsabilità dell’Impresa Alimentare connessi alle tematiche del product-control operato attraverso queste tipologie di controllo, tanto sul piano della responsabilità civile quanto di quella penale.

Molto attiva la partecipazione degli intervenuti che testimonia quanto l’argomento sia sentito dagli operatori del settore alimentare, la gestione dei corpi estranei è infatti per le realtà produttive uno dei principali risk assessment da tenere in considerazione ai fini della tutela della salute pubblica e dell’immagine aziendale.

Ringraziamo l’Ordine dei Tecnologi dell’Abruzzo per il patrocinio concesso.

Guarda la gallery dell’evento:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *