Descrizione
Il corso sarà tenuto dal Dott. Alfredo Gris Tecnologo Alimentare esperto in Sistemi Qualità e Pest Management e dal Dott. Norman Rosi Responsabile Qualità Pest Management presso Romani Igiene Ambientale Lucca.
Obiettivi:
Il corso ha lo scopo di fornire le nozioni generali sul pest management e la sua gestione sia sotto l’aspetto normativo cogente che delle principali certificazioni volontarie oltre che le nozioni fondamentali di entomologia e riconoscimento delle infestazioni. La versione 7 di IFS Food ha specificato che anche nel caso di affidamento del servizio a ditte specializzate esterne, una persona all’interno dell’azienda sia nominata e formata al fine di monitorare le misure di controllo degli infestanti. Il corso permette quindi di formare un esperto interno nella gestione degli infestanti, Internal Food Pest Specialist!
Contenuti:
- Cenni di biologia dei principali infestanti e riconoscimento dei segni di una infestazione;
- Il ruolo della Ditta esterna;
- Il ruolo dei Responsabili interni alla luce della Rev 7 Standard IFS: Supervisione del servizio e Autocontrollo interno;
Destinatari:
Il corso è principalmente rivolto alle seguenti figure che operano all’interno delle aziende agroalimentari certificate e dell’indotto agroalimentare: Responsabili del sistema di autocontrollo igienico sanitario; Responsabili dell’assicurazione qualità aziendale; Addetti al controllo qualità; Tecnici di laboratorio; Direzioni di Stabilimento e responsabili dei processi produttivi; Capi reparto e Capi turno; Auditor di sistemi di autocontrollo igienico sanitario e di sistemi di gestione.
Modalità: Videocorso registrato
Attestato: Attestato rilasciato da Almater
Accreditamento OTAN (Ordine Nazionale Tecnologi Alimentari): Il corso permette il riconoscimento di 4 crediti.
Costo a persona: 160,00 + IVA
È previsto uno sconto del 10% per due o più iscritti provenienti dalla stessa azienda, contattaci per ottenere il codice da applicare.
Iscrizione al corso: presentare la domanda di iscrizione al corso entro 2 giorni dalla data di inizio corso. Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo degli iscritti. La segreteria provvederà a contattare gli iscritti per comunicare loro il link di partecipazione al corso il giorno prima della sessione.
⭐⭐⭐⭐⭐
Recensioni dei corsisti che hanno frequentato questo corso
Francesca “Mi è piaciuto molto il fatto che abbiate riportato esempi accaduti realmente nelle aziende”
Ilaria “Ho trovato il webinar molto interessante”
Michele “Sono soddisfatto di aver partecipato a questo corso”
In collaborazione con:
Richiedi informazioni
Richiedi gratuitamente informazioni riguardanti questo corso, un nostro operatore ti risponderà nel minor tempo possibile.