Descrizione
Docenti:
- Dott. Alfredo Gris – Tecnologo Alimentare, Socio AIFLE (Associazione Italiana Food Labeling Expert) ed esperto in etichettatura e presentazione dei prodotti alimentari;
- Dott. Matteo Faggionato – Almater Food specialist consultant;
- Avv. Giorgio Rusconi – Partner MONDINI BONORA GINEVRA Studio Legale, Head Food, Health & Nutrition Law Department;
- Avv. Omar Cesana – Food & IP lawyer e Senior Associate MONDINI BONORA GINEVRA Studio Legale;
- Avv. Laura Carrara – Food lawyer MONDINI BONORA GINEVRA Studio Legale.
- Dott. Dario Corno – Responsabile ufficio metrologia di Mattler Toledo;
Obiettivi e contenuti:
Il percorso formativo è composto da otto appuntamenti e permette di acquisire tutti gli elementi per poter affrontare e gestire con competenza e professionalità l’etichettatura e la presentazione dei prodotti alimentari. Il completamento di tutti i corsi (25 ore) consentirà di ottenere l’attestato di Manager nella presentazione ed etichettatura dei prodotti alimentari FICM.
Date primo semestre 2023:
- 24 febbraio Requisiti EU/IT per la corretta etichettatura dei prodotti alimentari (4 ore);
- 3 marzo Etichettatura nutrizionale, FOP, tolleranze e arrotondamenti (4 ore);
- 17 marzo Controllo del peso dei preimballati e dichiarazione delle quantità (4 ore);
- 24 marzo La dichiarazione del QUID e degli allergeni (2 ore);
- 14 aprile Il Reg. 775/2018 e l’origine dell’ingrediente primario (3 ore);
- 21 aprile Etichettatura USA e Canada (4 ore);
- 12 maggio Responsabilità, claims e pubblicità (2 ore);
- 26 maggio L’etichettatura ambientale (2 ore)
Date secondo semestre: in programmazione.
Destinatari:
Responsabili Assicurazione e Controllo Qualità, Responsabili Commerciali, Marketing, Comunicazione, Responsabili affari regolatori ed etichettatura, Responsabili degli Uffici Legali, Responsabili Acquisti, consulenti e professionisti del settore, Auditor, appartenenti agli organi di controllo ufficiale;
Modalità: live webinar o videocorso registrato;
Attestati:
- Attestato Almater per ogni singolo modulo;
- Attestato di “Food Information to Consumer Manager – FICM“ rilasciato da Almater Training Academy a seguito del superamento del test finale.
Accreditamento OTAN (Ordine Nazionale Tecnologi Alimentari): per ogni corso viene riconosciuto 1 credito formativo per ogni ora di lezione, è quindi possibile ottenere fino a 25 crediti formativi per i Tecnologi Alimentari.
Per informazioni: formazione@almater.it o chiama +390423432300
Costo a persona: l’intero percorso formativo è offerto ad un costo speciale di € 800,00 + IVA (anziché € 1300,00 + IVA); È previsto uno sconto del 10% per due o più iscritti provenienti dalla stessa azienda.
Iscrizione al corso: Tutti i corsi sono a numero chiuso e partiranno al raggiungimento del numero minimo degli iscritti. La segreteria provvederà a contattare gli iscritti per comunicare loro il link di partecipazione al corso il giorno prima della sessione.
⭐⭐⭐⭐⭐
Recensioni dei corsisti che hanno frequentato questo corso
Benedetta “Tutto quello che ho imparato l’ho messo in pratica nel mio lavoro quotidiano e ho scoperto nozioni che prima non conoscevo; considero questo percorso molto utile”
Chiara “Ci sono sempre cose nuove da imparare nel nostro settore, vi ringrazio molto anche della disponibilità nel confrontarsi alla fine dei moduli”
Alessia “Ho apprezzato molto il format dei corsi, soprattutto il poter mettersi in gioco negli esercizi proposti”
In collaborazione con:
Richiedi informazioni
Richiedi gratuitamente informazioni riguardanti questo corso, un nostro operatore ti risponderà nel minor tempo possibile.