Descrizione
Il corso è tenuto dal Dott. Matteo Faggionato, Almater Food specialist consultants ed esperto nell’etichettatura precauzionale della presenza di allergeni attraverso il metodo VITAL®.
L’allergia alimentare è una condizione grave e potenzialmente pericolosa per la salute dei consumatori.
Gli allergeni possono essere presenti in un alimento sia a causa della loro aggiunta intenzionale, sia in condizioni di buone pratiche di fabbricazione (GMP) a causa del contatto incrociato con altri alimenti allergenici.
La maggior parte delle normative alimentari in vigore in molti Paesi richiede che gli allergeni presenti negli alimenti siano obbligatoriamente dichiarati.
Nel corso degli anni sono state pubblicate delle linee guida sulla corretta dichiarazione degli allergeni in etichetta e per soddisfare la necessità di informazioni scientifiche sono stati istituiti diversi gruppi di lavoro, tra cui, nel 2005 in Australia, l’Allergen Bureau, che gestisce il programma Voluntary Incidental Trace Allergen Labelling (VITAL®). Questo programma è stato sviluppato per fornire alle aziende alimentari una metodologia basata sul rischio per valutare l’impatto della contaminazione incrociata di allergeni e fornire un’adeguata etichettatura precauzionale degli allergeni. L’applicazione di questo metodo evita l’uso indiscriminato dell’etichettatura precauzionale degli allergeni, con l’obiettivo di minimizzare i rischi e comunicare efficacemente con i consumatori allergici.
Obiettivi:
Il corso è dedicato all’approfondimento dei principi alla base dell’etichettatura volontaria degli allergeni presenti per cross contaminazione, del Programma VITAL® e la sua applicazione per ottenere un risultato di etichettatura precauzionale appropriato.
Contenuti:
- Allergia alimentare
- Etichettatura degli allergeni (AUS/NZ; EU; USA/Canada)
- Panoramica dell’analisi del rischio degli allergeni e della loro gestione
- Analisi di laboratorio degli allergeni
- Cos’è il programma VITAL
- Contatto incrociato degli allergeni con gli ingredienti
- Contatto incrociato degli allergeni nella lavorazione
- Applicazione di VITAL online
- Assistenza e chiusura
Destinatari:
Il corso è principalmente rivolto alle seguenti figure che operano all’interno delle aziende agroalimentari e dell’indotto agroalimentare: Responsabili del sistema di autocontrollo igienico sanitario; Responsabili dell’assicurazione qualità aziendale; Direzioni di Stabilimento e responsabili dei processi produttivi; Auditor di sistemi di autocontrollo igienico sanitario e di sistemi di gestione.
Modalità: Live webinar (posti limitati)
Durata: 8 ore divide in 2 mattinate.
Orario: dalle ore 9.00-13.00
Attestato: ufficiale Allergen Bureau
Costo a persona: € 550,00 + IVA
È previsto uno sconto del 10% per due o più iscritti provenienti dalla stessa azienda, contattaci per ottenere il codice da applicare.
Iscrizione al corso: presentare la domanda di iscrizione al corso entro 5 giorni dalla data di inizio corso. Il corso è a numero chiuso e partirà al raggiungimento del numero minimo degli iscritti. La segreteria provvederà a contattare gli iscritti per comunicare loro il link di partecipazione al corso il giorno prima della sessione.
⭐⭐⭐⭐⭐
Recensioni dei corsisti che hanno frequentato questo corso
Luca: “E’ un metodo molto interessante, lo useremo sicuramente in azienda e che risulterà molto utile”
Richiedi informazioni
Richiedi gratuitamente informazioni riguardanti questo corso, un nostro operatore ti risponderà nel minor tempo possibile.