La soddisfazione dei nostri corsisti
I nostri corsisti ci valutano oggi 4.5/5.

La gestione della contaminazione ambientale nelle realtà agroalimentari: focus sul caso Listeria

160,00

Categoria: Tag:

Descrizione

Sei un tecnologo alimentare e richiedi i crediti OTAN (Ordine Nazionale Tecnologi Alimentari)?:

Clicca qui per il corso accreditato e per il riconoscimento di 4 crediti

Contenuti:

  • Prof. Giuseppe Comi professore di Microbiologia degli alimenti, Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari, Ambientali e Animali
    • La Listeria monocytogenes come patogeno alimentare
  • Dott.ssa Alessandra StoccoTecnologo Alimentare in Almater srl
    • Monitoraggio e verifica ambientale nelle aziende agroalimentari
  • Dott. Mattia Foglia – Diversey Italia
    • Gestione della contaminazione da Listeria nell’industria alimentare
  • Avv. Laura CarraraFood lawyer MONDINI BONORA GINEVRA Studio Legale
    • Listeria: i risvolti legislativi

Obiettivi:

Gli operatori del settore alimentare sono giornalmente chiamati a gestire casi di contaminazione microbiologica da patogeni nei prodotti alimentari.

Recenti casi hanno portato agli onori della cronaca problematiche legate a presenza di batteri patogeni nei prodotti alimentari a causa di contaminazioni ambientali lungo la filiera.

Il presente webinar ha l’obiettivo di fornire gli strumenti per gestire correttamente gli ambienti di lavoro, sia dal punto di vista delle buone prassi di fabbricazione che di buone prassi igieniche, oltre alla definizione di opportuni piani analitici e di campionamento. Verranno trattati inoltre argomenti riguardanti le sanificazioni nell’industria alimentare, con focus sugli strumenti e i prodotti adeguati all’ottenimento di un ambiente salubre e sicuro.

Destinatari:

Il corso è principalmente rivolto alle seguenti figure che operano all’interno delle aziende agroalimentari e dell’indotto agroalimentare: Consulenti per gli aspetti legali; Responsabili del sistema di autocontrollo igienico sanitario; Responsabili dell’assicurazione qualità aziendale; Direzioni di Stabilimento e responsabili dei processi produttivi; Auditor di sistemi di autocontrollo igienico sanitario e di sistemi di gestione; Controllori ufficiali che eseguono attività di controllo nel settore agroalimentare.

Modalità: Videocorso registrato

Durata: 4 ore.

Attestato: Attestato rilasciato da Almater

Costo a persona: 160,00 + IVA

È previsto uno sconto del 10% per due o più iscritti provenienti dalla stessa azienda, contattaci per ottenere il codice da applicare.

Il corso è gratuito per i clienti aderenti al pacchetto Almamember, contattaci per maggiori informazioni.

 

 

In collaborazione con:

   

Richiedi informazioni

Richiedi gratuitamente informazioni riguardanti questo corso, un nostro operatore ti risponderà nel minor tempo possibile.

    GDPR Accetto il trattamento dei miei dati personali (GDPR UE 2016/679)