La soddisfazione dei nostri corsisti
I nostri corsisti ci valutano oggi 4.8/5.

AUDITOR riconosciuto BRCGS

550,00

Svuota
550,00
COD: N/A Categorie: , Tag:

Descrizione

Il corso sarà tenuto dal Dott. Massimo Scuccato, BRC Approved Partner.

Obiettivi:

Il corso consente di apprendere tutte le competenze per effettuare audit interni  (prima parte) e a fornitori (seconda parte) oltre che preparare le aziende agli audit di terza parte per gli standard BRC e altri standard GFSI. Il corso si basa su una metodologia didattica attiva e partecipativa. Attraverso esercitazioni e discussioni di gruppo verranno fornite le informazioni e le tecniche di auditing. Il corso si basa inoltre sui concetti della UNI EN ISO 19011 e di essa vengono trattati in particolare definizioni e modalità per pianificare ed effettuare un audit e di reporting di un audit. 

Contenuti:

Il corso è strutturato in due moduli di 8 ore ciascuno. 

Primo Giorno

  • I processi di business
  • Auditing overview
  • Concetti e pianificazione di auditing
  • Peculiarità degli auditor e abilità interpersonali
  • Condurre un audit
  • Reporting di un audit

Secondo Giorno

  • Analisi approfondita di un case study
  • Discutere un audit sul posto di lavoro
  • Ripasso conclusivo
Destinatari:

Il corso si rivolge agli operatori della filiera alimentare (personale aziendale, consulenti, auditor interni), con particolare riferimento alle aziende di manipolazione e trasformazione di prodotti alimentari, coinvolti nell’implementazione degli Standard GFSI.

Modalità: live-webinar con test di apprendimento finale.

Accreditamento OTAN (Ordine Nazionale Tecnologi Alimentari): Il corso permette il riconoscimento di 15 crediti.

Orario: 16 ore divise in due giornate, dalle ore 9 alle ore 18, con pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00.

Attestato: Attestato rilasciato da BRC a seguito del superamento del test ufficiale on-line.

Costo a persona: € 550,00 + IVA È previsto uno sconto del 10% per due o più iscritti provenienti dalla stessa azienda, contattaci per ottenere il codice da applicare.

Iscrizione al corso: presentare la domanda di iscrizione al corso entro 5 giorni dalla data di inizio corso. Il corso è a numero chiuso con un massimo di 10 posti e partirà al raggiungimento del numero minimo degli iscritti. La segreteria provvederà a contattare gli iscritti per comunicare loro il link di partecipazione al corso il giorno prima della sessione.

 

Recensioni dei corsisti che hanno frequentato questo corso 

Rossella “Il corso è stato molto interessante, esaustivo e molto interattivo, il che ha permesso di calarsi meglio nei panni di un auditor e ha gettato le basi su come deve essere redatta una checklist e un report, mettendo in evidenza quali sono gli aspetti importanti da riportare e in che modo riportarli”

Umberto “Reputo che il corso sia ben strutturato perché c’è un ottimo equilibrio tra parti teoriche e parti pratiche”

Clementina “I contenuti del corso risultano essere ben organizzati e la capacità del docente a trasmettere le informazioni rende il corso coinvolgente”

Richiedi informazioni

Richiedi gratuitamente informazioni riguardanti questo corso, un nostro operatore ti risponderà nel minor tempo possibile.

    GDPR Accetto il trattamento dei miei dati personali (GDPR UE 2016/679)