Focus
Macchine Alimentari ottobre 2013
Dott. Alfredo Gris* e Avv. Daniele Pisanello**
L’attività di produzione e vendita di alimenti è presidiata, almeno in Italia, da norme penali specifiche del settore. A parte i delitti del codice penale (come l’adulterazione di alimenti o la frode in commercio), certamente buona parte dei rischi penali che interessano l’impresa alimentare derivano dalla legge n.283/1962.
Questa legge prevede dei reati contravvenzionali, punibili, cioè, anche sulla base della sola colpa. Dobbiamo ricordare che il reato è colposo quando “l’evento, anche se preveduto, non è voluto dall’agente e si verifica a causa di negligenza o imprudenza o imperizia, ovvero per inosservanza di leggi, regolamenti ordini o discipline” (art.43 codice penale). Leggi di più >>
*Tecnologo Alimentare, Almater S.r.l., Cittadella (PD)
** Avvocato, Studio Legale Lex Alimentaria, Taviano (LE) – Bologna (BO)