Descrizione
Il corso è tenuto dal Dott. Norman Rosi Responsabile Qualità Pest Management presso Romani Igiene Ambientale Lucca.
Obiettivi:
Prenderemo in considerazione le principali tecnologie introdotte recentemente sul mercato e basate principalmente sull’utilizzo di dispositivi elettronici con sensori e sistemi di alert di cattura da remoto o a cui ci possiamo collegare in tempo reale per visualizzare le attività degli infestanti. Nella presentazione verranno analizzati gli effetti dell’innovazione tecnologica con le positive ricadute che questa avrà nell’ambito della riduzione dell’uso dei prodotti chimici e per le restrizioni di natura Etica per il controllo dei roditori. L’innovazione tecnologica comporterà inoltre benefici anche per l’Autocontrollo interno e vedremo nel dettaglio l’uso del Software con particolare riferimento alla gestione del Portale dal punto di vista del Cliente.
Contenuti:
- Restrizioni normative nell’uso delle esche rodenticide;
- Dispositivi con sensori;
- Restrizioni di natura Etica;
- Autocontrollo Dispositivi:
- Software per la Gestione dei Servizi di Pest Management
Destinatari:
Il corso è principalmente rivolto alle seguenti figure che operano all’interno delle aziende agroalimentari certificate e dell’indotto agroalimentare: Responsabili del sistema di autocontrollo igienico sanitario; Responsabili dell’assicurazione qualità aziendale; Addetti al controllo qualità; Tecnici di laboratorio; Direzioni di Stabilimento e responsabili dei processi produttivi; Capi reparto e Capi turno; Auditor di sistemi di autocontrollo igienico sanitario e di sistemi di gestione.
Modalità: Videocorso registrato
Durata: 1 ora
Attestato: Attestato rilasciato da Almater
Costo a persona: 50,00 + IVA
IL CORSO FA PARTE DEL PACCHETTO PEST MANAGEMENT, SCOPRI TUTTI GLI ALTRI MODULI!
In collaborazione con:
Richiedi informazioni
Richiedi gratuitamente informazioni riguardanti questo corso, un nostro operatore ti risponderà nel minor tempo possibile.