Packaging per il settore alimentare: obbligo per le aziende produttrici di comunicazione degli stabilimenti - Almater srl

Packaging per il settore alimentare: obbligo per le aziende produttrici di comunicazione degli stabilimenti

[quote align=”center”]A seguito dell’entrata in vigore lo scorso 2 aprile del D.Lgs. 10 febbraio 2017, n. 29 “Disciplina sanzionatoria per la violazione di disposizioni di cui ai regolamenti (CE) n. … Continued

[quote align=”center”]A seguito dell’entrata in vigore lo scorso 2 aprile del D.Lgs. 10 febbraio 2017, n. 29Disciplina sanzionatoria per la violazione di disposizioni di cui ai regolamenti (CE) n. 1935/2004, n. 1895/2005, n. 2023/2006, n. 282/2008, n. 450/2009 e n. 10/2011, in materia di materiali e oggetti destinati a venire a contatto con prodotti alimentari e alimenti” le aziende che producono, stoccano e distribuiscono B2B materiali, oggetti e packaging per il settore alimentare  sono tenute a comunicare la natura della propria  attività all’autorità sanitaria competente per territorio .[/quote]

In un precedente post (vedi qui) abbiamo sottolineato le novità introdotte dal D.Lgs. 10 febbraio 2017, n. 29 soffermandoci soprattutto sul quadro sanzionatorio.

Un altro importante onere a carico dei soggetti che producono, trasformano, stoccano o distribuiscono  oggetti e materiali di confezionamento destinati al contatto diretto ed indiretto  con gli alimenti è la comunicazione della natura della propria attività all’Autorità sanitaria competente per territorio incaricata dei controlli ufficiali conformemente alle disposizioni del Reg. (CE) n. 882/2004.

Su questo tema il Ministero della Salute ha pubblicato tre circolari di chiarimento, di seguito i link ai documenti:

  1. Circolare n. 14445 del 10/04/2017;
  2. Circolare n. 29569 del 17/07/2017;
  3. Circolare n. 31641 del 28/07/2017;

Ricordiamo che i medesimi stabilimenti sono tenuti ad avere ed implementare un sistema di controllo qualità, un sistema di assicurazione della qualità e le GMP di settore così come previsto dal Reg. (CE) n. 2023 del 22 dicembre 2006.

A fronte della pubblicazione del Decreto sanzioni tali attività saranno, ora più che in passato, oggetto di accertamenti e verifiche da parte delle autorità sanitarie competenti.

Almater con i propri esperti in ambito MOCA assiste le aziende affiancandole negli adempimenti previsti dal Reg. (CE) n. 2023/2006 e dal D.Lgs. n. 29/2017.

Per tutti i nostri servizi in ambito di packaging e MOCA >>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *