Olio di palma: panoramica della certificazione RSPO

Olio di palma: panoramica della certificazione RSPO

RSPO certifica olio di palma e palmisto e derivati provenienti da fonti sostenibili sia a livello ambientale che sociale.

L’olio di palma è tra gli oli vegetali più utilizzati nell’industria alimentare per la produzione di una grande quantità di alimenti, come dolci, margarina e biscotti, oltre che nei settori della cosmesi e dei biocarburanti.

Visto l’aumento della produzione di questo olio negli ultimi anni e il conseguente aumento di superfici coltivate, ci sono stati numerosi impatti sia a livello di ambiente che sociale.

Cos’è RSPO?

Roundtable on Sustainable Palm Oil (RSPO) è una organizzazione non governativa che ha lo scopo di ridurre questi impatti ambientali e sociali che derivano dalla coltivazione di olio di palma. Per fare ciò, ha introdotto uno standard di sostenibilità che permette di certificarsi dando prova, a livello internazionale, dell’utilizzo di olio di palma sostenibile e quindi dell’impegno dell’intera catena di fornitura nella sostenibilità.

I prodotti derivanti da palma da olio certificati possono essere commercializzati attraverso uno dei seguenti modelli di fornitura riconosciuti RSPO:

  • Bilancio di Massa (MB): consente la miscelazione tra oli di palma da frantoi certificati RSPO con oli di palma convenzionali in qualsiasi punto della catena di fornitura (Figura 1);
Figura 1: Rappresentazione del modello Bilancio di Massa (MB)
  • Segregato (SG): questo modello permette di miscelare solamente oli certificati derivanti da diversi frantoi certificati IP (Figura 2);
Figura 2: Rappresentazione del modello Segregato (SG)
  • Identità Preservata (IP): questo modello consente di risalire, dall’olio certificato, allo specifico frantoio certificato di provenienza. Per garantire questa certificazione, l’olio certificato deve essere mantenuto fisicamente separato da alti oli (compresi oli di palma certificati derivanti da altre fonti) lungo tutta la catena di fornitura (Figura 3);
Figura 3: Rappresentazione del modello Identità Preservata (IP)
  • Book and Claim (BC): attraverso questo modello, la filiera non è monitorata per la presenza di olio di palma sostenibile. Produttori e rivenditori possono acquistare crediti da coltivatori, frantoi e piccoli proprietari indipendenti certificati RSPO (Figura 4).
Figura 4: Rappresentazione del modello Book and Claim (BC)

Per la certificazione deve essere utilizzato uno dei primi tre modelli o una combinazione di essi.

Vantaggi della certificazione RSPO

Questa certificazione permette di garantire una produzione e un utilizzo di olio di palma sostenibili che non danneggiano né la biodiversità del luogo di produzione né le condizioni di vita delle comunità locali. Permette poi di dimostrare tale sostenibilità per ogni punto della catena di approvvigionamento.

La certificazione RSPO consente inoltre di ampliare le proprie opportunità di clientela, vista la sempre maggiore sensibilizzazione nei confronti di questo prodotto alimentare molto discusso negli ultimi anni.

 

 

Fonte:  RSPO

Se hai trovato interessante il nostro articolo, condividilo e lasciaci un commento!

Vuoi organizzare un corso specifico e capire cosa possiamo fare per te?

Contattaci!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *