Nell’ambito delle azioni previste dall’Agenda per la semplificazione 2015-2017, approvata dal Consiglio dei Ministri il 1° dicembre 2014, è stato introdotto il regime amministrativo dei “moduli unificati e standardizzati” che i cittadini, professionisti o imprese interessati devono trasmettere alla pubblica amministrazione per adempiere a comunicazioni, segnalazioni, istanze inerenti in particolare gli ambiti propri delle attività produttive e la materia edilizia.
Vediamo di seguito i punti principali di semplificazione.
La notifica deve essere presentata solamente in occasione delle seguenti operazioni:
- Avvio attività;
- Subingresso;
- Modifica della tipologia di attività;
- Cessazione o sospensione temporanea dell’attività.
esclusivamente tramite la nuova modulistica.
Non è più necessario presentare a corredo altra documentazione come planimetrie, asseverazioni, relazioni tecniche, etc.
Non devono essere oggetto nè di notifica nè di successiva comunicazione le variazioni impiantistiche, produttive o strutturali degli stabilimenti, se non varia la tipologia di attività in essere e nemmeno i mezzi di trasporto gestiti nell’ambito dell’autocontrollo aziendale ed il cui ricovero è ubicato nei pressi dello stabilimento.