Tre giovani Tecnologi Alimentari al servizio del settore alimentare
L’Eco di Mogliano novembre 2012
Giovani coraggiosi, che non temono la crisi ed accettano la sfida. E’ la storia di Alfredo Gris, moglianese da generazioni che, insieme ai due soci Teconolgi Alimentari, ha inaugurato venerdì 26 ottobre Almater, una società specializzata in materia alimentare. Nonostante la pioggia, grande successo per l’evento che ha sancito il via ufficiale ad una delle poche realtà professionali di questo tipo.
Come mai un giovane fa un percorso di studi così specifico?
Nel mio caso ho seguito due ottimi consigli. Mio padre mi aveva parlato di questo corso di laurea. Teneva ad indirizzarmi verso una facoltà che potesse aprirmi delle buone prospettive occupazionali. Nello stesso periodo un amico iscritto ad Udine me ne parlò molto bene: ho fatto uno più uno ed ho deciso.
In che cosa consiste il vostro lavoro?
Le realtà operanti nel comparto alimentare sono giornalmente oggetto di nuovi provvedimenti legislativi. Risulta di fondamentale importanza, per una corretta gestione della produttività, potersi affidare a consulenti validi, dinamici e professionali. E’ per questo motivo che nasce Almater, società nella quale Io, Erika Daniel e Massimo Scuccato, tutti Tecnologi Alimentari dell’Ordine Professionale Veneto, abbiamo unito le nostre esperienze, competenze e professionalità con il preciso scopo di assistere gli operatori del settore alimentare nel far fronte alle richieste di un mercato in crescita. La professione di Tecnologo Alimentare è molto specifica e deve sottostare a regole precise e puntuali. Una grande preparazione, una meticolosa formazione ed il rispetto di un codice deontologico con regole dettagliate e precise caratterizzano questa figura professionale. Leggi di più >>
Guarda la gallery dell’evento: