Ministero della Salute, istruzioni per esportazioni nel Regno Unito | Almater

Ministero della Salute: Istruzioni operative per le esportazioni di animali e prodotti di origine animale dall’Italia verso il Regno Unito

Il Ministero della Salute ha inviato una nota ricordando:

Dal 1° ottobre 2021 i prodotti di origine animale, i sottoprodotti di origine animale, oltre che gli animali vivi e i prodotti animali di origine italiana con destinazione Regno Unito, devono essere accompagnati da un certificato sanitario di esportazione. I modelli di certificato sono reperibili attualmente sul sistema Traces Classic.

Entro la stessa data gli stabilimenti di esportazione devono essere registrati nel sistema TRACES NT e l’assenza degli esportatori nei relativi elenchi comporta il blocco delle partite in dogana da parte delle autorità britanniche.

La ASL, pertanto, dopo aver emesso il certificato sanitario previsto per la tipologia di prodotto tramite Traces Classic, dovrà accedere a Traces NT e verificare che lo stabilimento sia presente nel sistema e sia definito come esportatore (exporter). Nel caso in cui quest’ultimo non sia registrato o che la sua registrazione non sia corretta, si dovrà provvedere a regolarizzare la situazione secondo lo schema descritto nell’allegato A delle Istruzioni operative.
Per quanto riguarda il dettaglio dei passi da compiere per ricercare un operatore in Traces NT e per aggiungere l’attività di esportatore, si deve invece fare riferimento alle istruzioni descritte nell’allegato B delle Istruzioni operative

Per scaricare il documento completo clicca qui.

Fonte: SIVeMP Veneto

 

Vuoi approfondire l’argomento e capire cosa possiamo fare per te?

Contattaci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *