Metrologia e gestione del contenuto dei preimballaggi - Almater srl
Cosa

Cosa sono i prodotti preimballati

I prodotti alimentari preimballati ovvero contenuti in un imballaggio di qualsiasi tipo e chiusi in assenza dell’acquirente, devono essere preparati in modo tale che la quantità del prodotto in esso contenuta sia garantita, abbia un valore prefissato e non possa essere modificata senza aprire o alterare palesemente l’imballaggio stesso.

Almater propone un servizio per individuare il corretto piano di controllo da applicare tenendo conto delle soluzioni tecniche e strumentali, costi e benefici nonché l’implementazione delle corrette procedure di campionamento, analisi statistiche e registrazioni.
Il nostro Team valuterà anche la possibilità di applicare piani alternativi (ridotti) a quelli comunemente utilizzati e che possono portare anche a notevoli vantaggi organizzativi e risparmi di risorse economiche.

Come

Audit, assistenza e formazione per i prodotti preimballati

I prodotti preimballati si distinguono fra quelli conformi alle direttive della Comunità Europea, i cosiddetti preimballaggi CEE, e quelli conformi a disposizioni normative nazionali, i cosiddetti preimballaggi nazionali.
Il metodo ALMATER prevede un’assistenza qualificata da parte di professionisti per accompagnare le aziende verso un adeguamento senza sorprese. Il servizio consiste in audit preventivi di verifica dello status aziendale, assistenza nella ricerca delle più adeguate soluzioni pratiche e strumentali, l’implementazione delle procedure, tenuta delle registrazioni e formazione del personale addetto e dei responsabili.
Sono previste soluzioni documentali per attestare la conformità alla normativa vigente.
Infine, è prevista un’adeguata formazione mirata e personalizzata per i responsabili e gli addetti, direttamente on site, che devono gestire ogni giorno i controlli e la conformità dei lotti di produzione.

Perché

Gestire correttamente il peso dei preimballaggi

Nel nostro Paese la normativa per il confezionamento a gamme di quantità unitarie costanti e predeterminate, attuato da molte aziende alimentari tramite strumenti automatici o campionamento statistico, distingue tra due tipologie di imballaggi, i cosiddetti nazionali e gli imballaggi CEE. Per entrambe le tipologie tale normativa prevede che il confezionatore assicuri, attraverso misurazioni o controlli, la quantità dichiarata nell’etichettatura dell’imballaggio stesso.

I nostri servizi sono diretti alle aziende produttrici di preimballaggi per individuare le più adeguate soluzioni tecniche e strumentali in base alla singola realtà ed al singolo prodotto tenendo in considerazione costi e benefici.
Grazie al nostro supporto potrai avere la garanzia di un controllo conforme ai requisiti normativi e al tempo stesso efficiente.

Richiedi contatto

Contatta Almater per avere maggiori informazioni o ricevere una consulenza personalizzata

Richiedi contatto

Hai bisogno di una consulenza per la
Metrologia e controllo del peso dei preimballaggi?

Contattaci



    I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori.

    Ho preso atto dell' Informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati per le finalità ivi indicate.