Materiali a contatto alimentare (MOCA): essere conformi tramite una corretta gestione del packaging ed analisi del rischio - Almater srl

Materiali a contatto alimentare (MOCA): essere conformi tramite una corretta gestione del packaging ed analisi del rischio

[quote align=”center”]Il tema dei materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA) è oggi quanto non mai di attualità vista anche la recente pubblicazione del Decreto sanzioni per le … Continued

[quote align=”center”]Il tema dei materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA) è oggi quanto non mai di attualità vista anche la recente pubblicazione del Decreto sanzioni per le violazioni in materia, Almater in collaborazione con Lex Alimentaria studio legale organizza un interessante incontro rivolto alle aziende alimentari e produttrici di packaging in cui si discuterà delle ultime novità e di come possa essere implementata una corretta gestione del packaging a livello aziendale ed analisi del rischio.[/quote]

Destinatari del corso: Titolari di aziende, Responsabili Assicurazione Qualità e/o Packaging Manager, tecnici professionisti, consulenti che operano nel settore agroalimentare e dei materiali a contatto.

Data: 20 giugno 2017;

ATTENZIONE: L’INCONTRO PER MOTIVI ORGANIZZATIVI NON AVRA’ LUOGO

Orario: 14.00-18.00;

Costo (iva esclusa): 80,00 € a partecipante.
La quota comprende il materiale del corso, l’attestato di partecipazione ed il coffee break.

Programma:

1. I MOCA nella legislazione alimentare UE e nell’adeguamento nazionale, la giurisprudenza della Corte di giustiziaAvv. Daniele Pisanello, esperto in diritto alimentare, Studio legale Lex Alimentaria;

2. Le esigenze del mercato e della GDO: norme e requisiti volontari in ambito mocaDott. Alfredo Gris, Tecnologo Alimentare, Senior Food Consultant, Almater S.r.l.;

3. Buone prassi di analisi del rischio per la corretta gestione dei MOCADott.ssa Maria Zemira Nociti, Tecnologo Alimentare, esperta in food packaging,  Almater S.r.l.;

4. Conseguenze della Non Conformità: provvedimenti della autorità competente e le nuove sanzioni nazionali (Decreto Legislativo 10 febbraio 2017 n. 29) – Avv. Daniele Pisanello, Studio legale Lex Alimentaria;

Sede: Abacus Hotel – Via Monte Grappa, 39, 20099 Sesto San Giovanni MI

Segreteria organizzativa: 0423 1886211

Note: Lo svolgimento dell’incontro è soggetto al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e limitato ad un massimo di 50;

SCARICA LA SCHEDA COMPLETA DEL CORSO >>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *