VENERDÌ 26 SETTEMBRE 2014, ore 14,00
Sala Oro – Confindustria Venezia
Via Delle Industrie 19 – 30175 – Marghera (VE)
[quote align=”center”]La valorizzazione del made in Italy e dei prodotti tipici nella filiera agroalimentare coinvolge anche i prodotti trasformati e le aziende che li utilizzano come ingredienti.
Lo scopo della giornata di lavoro è illustrare il quadro normativo di riferimento, analizzare le responsabilità dell’OSA, di presentare casi pratici per approcciare una corretta informazione al consumatore finale e infine conoscere l’approccio ispettivo degli organismi preposti al controllo.[/quote]
PROGRAMMA
Ore 14.00 Registrazione dei partecipanti
Ore 14. 15 Saluti e introduzione
Dott. Stefano Zardetto, Presidente Ordine dei Tecnologi Alimentari di Veneto e Trentino Alto Adige
Loredano Grande, Presidente Sezione Industrie Alimentari Confindustria Venezia
Dott. Mariani Claudio, Presidente Settore Alimentare AICQ
Ore 14.30 Aggiornamento sul “Made in Italy” alla luce della definizione di “trasformazione sostanziale” e legislazione vigente
Avv. Fabio Brusa, Logos Avvocati Associati Venezia
Ore 15.00 Gli strumenti della certificazione e del controllo a garanzia della qualità dei prodotti tipici. Il Reg. CE 1151/2012
Dr. Luca Valdetara,, Responsabile DOP/IGP CSQA
Ore 15.30 Nuclei Antifrodi Carabinieri: azione antifrode e tutela della legalità su identificazioni geografiche, etichettatura e tracciabilità delle filiere agroalimentari.
Cap. Marco Uguzzoni, Comandante Nucleo Antifrodi Carabinieri di Parma
Ore 16.00 Coffee break
Ore 16.15 Consorzio del Grana Padano
Dott. Stefano Berni, Direttore Consorzio Grana Padano
Ore 16.45 L’efficacia del controllo dei prodotti Agroalimentari tutelati. Un’opportunità o un disagio per l’azienda?
Dott. Agostino Giannino, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari Ufficio di Udine
Ore 17.15 Tavola rotonda con spazio riservato alle domande dei partecipanti
Moderatore, Dott. Stefano Zardetto, Presidente Ordine dei Tecnologi Alimentari di Veneto e Trentino Alto Adige
Ore 18.00 Chiusura lavori