Quando il miglioramento è continuo
Macchine Alimentari febbraio 2015
[quote align=”center”]La qualità di un prodotto non potrà mai essere superiore a quella del processo che lo genera. In questa frase è racchiuso il credo professionale di Barbara Sesenna, già responsabile dell’assicurazione qualità di un’importante azienda conserviera italiana, ora consulente nel settore agro agroalimentare.[/quote]
La libera professione è una scelta personale che impegna il tecnologo alimentare anche come imprenditore e che presuppone, oltre al forte impegno lavorativo: organizzazione, programmazione, strategie di marketing e capacità di autogestirsi. E’ un’attività sempre più richiesta perché risponde alle plurime esigenze delle aziende alimentari interessate a produrre bene ed in sicurezza. Ne abbiamo parlato con Barbara Sesenna, già responsabile dell’assicurazione qualità di Mutti Spa ed oggi libera professionista, consulente Processi alimentari in aziende agroalimentari, lead auditor esterno presso DNVGL Business Assurance Italia, docente presso NSF Italy-Check fruit e responsabile della nuova sede di ALMATER – Parma. Leggi di più >>