L’uso di insetti come fonte di proteine è diventato sempre più diffuso negli ultimi anni, sia per ragioni ambientali che nutrizionali, essendo una fonte di proteine, vitamine e minerali.
Il 1° giugno 2023 l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha pubblicato una nuova opinione sui Novel Food (NF) a base di insetti. In particolare, l’opinione EFSA parla della polvere di Tenebrio molitor (larva della farina) trattata con raggi UV. Il documento, il terzo in merito a questo insetto e a favore dell’utilizzo di questo NF, fornisce orientamenti e valutazioni sulla sicurezza alimentare del Novel Food.
L’EFSA ha condotto un’analisi approfondita dei dati scientifici disponibili per valutare la sicurezza alimentare del NF: sono stati presi in considerazione fattori come il profilo allergenico degli insetti, i potenziali rischi microbiologici e l’eventuale presenza di contaminanti chimici.
Sicurezza alimentare e allergenicità del Novel Food
In base all’opinione dell’EFSA, l’uso del NF come ingrediente alimentari è considerato sicuro, a condizione che vengano rispettate determinate misure di sicurezza e igiene durante la produzione, la lavorazione e la preparazione dei prodotti a base di insetti. L’EFSA raccomanda inoltre un’attenta valutazione degli allergeni presenti negli insetti utilizzati: oltre a eventuali reazioni alle proteine dell’insetto, il gruppo di esperti scientifici EFSA ha anche considerato che nei soggetti allergici ai crostacei e agli acari della polvere possono verificarsi reazioni allergiche a causa della cross-reattività. Inoltre, ha osservato che ulteriori allergeni possono finire nel NF se questi allergeni sono presenti negli alimenti somministrati agli insetti (ad esempio il glutine). Il parere sottolinea quindi la necessità di informazioni chiare sull’etichetta dei prodotti per i consumatori.
Uso proposto del Novel Food
L’EFSA suggerisce di utilizzare il NF come ingrediente in diversi prodotti alimentari. Le categorie di alimenti, definite tramite il Database ufficiale EFSA FOODEX2, e i relativi livelli massimi di utilizzo sono riportati di seguito:
Secondo gli esperti dell’EFSA, il consumo di questo nuovo NF, seguendo gli usi e i livelli d’utilizzo massimi proposti, non contribuisce in maniera sostanziale all’esposizione totale da alimenti della popolazione a sostanze dannose come micotossine, metalli pesante, ecc.
Conclusioni
Questa nuova opinione dell’EFSA rappresenta un passo avanti nella promozione dell’uso degli insetti come fonte di proteine nella dieta umana. Potrebbe aprire la strada all’introduzione di nuovi prodotti alimentari a base di insetti sul mercato europeo, offrendo un’alternativa valida alle tradizionali fonti di proteine animali.
Tuttavia, è importante notare che l’opinione dell’EFSA riguarda esclusivamente la sicurezza alimentare degli insetti utilizzati come “Novel Food” e non copre altri aspetti come l’impatto ambientale della loro coltivazione su larga scala.
Per un maggiore approfondimento: Safety of UV-treated powder of whole yellow mealworm(Tenebrio molitorlarva) as a novel food pursuant toRegulation (EU) 2015/2283
Se hai trovato interessante il nostro articolo, condividilo e lasciaci un commento!
Vuoi approfondire l’argomento e capire cosa possiamo fare per te?
Contattaci!