Le informazioni sugli alimenti ai consumatori - Almater srl

Le informazioni sugli alimenti ai consumatori

[quote align=”center”]Pubblicato un interessante commentario a cura dell’Avv. Vito Rubino sul Reg. (UE) 1169/2011.[/quote] Il 13 dicembre 2014 è divenuta applicabile la prima parte delle disposizioni contenute nel regolamento (UE) 1169/2011 … Continued

[quote align=”center”]Pubblicato un interessante commentario a cura dell’Avv. Vito Rubino sul Reg. (UE) 1169/2011.[/quote]

Il 13 dicembre 2014 è divenuta applicabile la prima parte delle disposizioni contenute nel regolamento (UE) 1169/2011 concernente le informazioni sugli alimenti ai consumatori. La disposizione interessa tutte le forme di comunicazione nel settore alimentare (pubblicità, presentazione, etichettatura) con numerose novità che impongono una rivisitazione della comunicazione commerciale (e dei relativi strumenti) agli operatori del settore alimentare. Nelle more dell’adozione di una disciplina nazionale che faccia ordine fra le fonti eliminando le norme ormai divenute inefficaci per effetto dell’applicazione del regolamento, la complessità della disciplina in questione rende necessaria un’attenta riflessione da parte degli operatori e degli addetti al controllo ufficiale. Il volume si propone di portare un contributo in tal senso, con commenti a prima lettura delle principali disposizioni innovative e una tabella comparativa online fra gli articoli del decreto legislativo 109/92 e quelli del regolamento (UE) 1169/2011. Sono, inoltre, presenti numerosi riferimenti alle prime fonti interpretative della nuova disciplina, con rinvio ai relativi documenti anch’essi resi disponibili online.

Il nostro Dott. Alfredo Gris ha curato la redazione del sesto capitolo sull’indicazione del peso e metrologia dei preimballaggi.

I CAPITOLI E GLI AUTORI:

  1. Oggetto ed ambito di applicazione del Regolamento (UE) n. 1169/2011 – Paolo Borghi
  2. Requisito di base relativo alle informazioni sugli alimenti ai consumatori – Luis González Vaqué
  3. Pratiche leali d’informazione – Valeria Pullini
  4. Responsabilità – Vito Rubino
  5. Informazioni obbligatorie – Valeria Pullini
  6. Metrologia – Alfredo Gris
  7. Posizionamento e presentazione delle indicazioni obbligatorie – Francesco Aversano
  8. Vendite a distanza – Luis González Vaqué
  9. Disciplina degli allergeni alimentari – Luca Bucchini
  10. Indicazione dell’origine – Paolo Borghi
  11. Dichiarazione nutrizionale – Daniela Gatto, Rita Pecorari
  12. Informazioni volontarie sugli alimenti – Valeria Paganizza

 

Per tutte le informazioni e per l’acquisto del volume >>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *