Cantina: dove, come e quando igienizzare - Almater srl

Cantina: dove, come e quando igienizzare

Igiene & Sanificazione VQ luglio 2013 Dott.ssa Alessandra Stocco* [quote align=”center”]L’uva e il vino, in tutte le loro fasi di lavorazione, possono essere soggetti ad alterazioni dovute alla proliferazione di … Continued

Igiene & Sanificazione

VQ luglio 2013

Dott.ssa Alessandra Stocco*

[quote align=”center”]L’uva e il vino, in tutte le loro fasi di lavorazione, possono essere soggetti ad alterazioni dovute alla proliferazione di carica microbica presente nell’ambiente cantina. Molti di questi microrganismi risultano infatti resistenti ai fattori limitanti per lo sviluppo microbico presenti nel vino.[/quote]

Una corretta pulizia e la sanificazione dei diversi comparti della cantina determinano una riduzione di tali microrganismi, con conseguente miglioramento delle qualità organolettiche del prodotto finito. L’igienicità e la sicurezza dei prodotti alimentari passano anche ed innanzitutto dalle pratiche più semplici e basilari, non per questo scontate, di una corretta sanificazione dei locali e degli strumenti destinati a venire a contatto con gli alimenti. Leggi di più >>

* Tecnologo Alimentare, Almater S.r.l., Cittadella (PD)

download-pdf

Scarica la pubblicazione in pdf >>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *