[quote align=”center”]Il 22 dicembre scorso è stata pubblicata la versione 4 dello schema di certificazione FSSC 22000 in applicazione dal primo gennaio 2018.[/quote]
Grazie all’esperienza maturata dell’applicazione della versione 3 negli anni scorsi e alle aspettatve dei maggiori stakeholders, FSSC 22000 ha apportato importanti novità per migliorare le misure di sicurezza ed il rigore.
Le maggiori novità e nuovi requisiti riguardano:
- Conduzione di audit non annunciati;
- Introduzione delle non conformità critiche;
- Prevenzione di contaminazioni non intenzionali dei prodotti;
- Report di audit standardizzato;
- Il Trasporto e l’immagazzinamento, servizi di ristorazione / catering e le industrie al dettaglio / all’ingrosso;
Questa nuova versione dello schema è il risultato di 14 mesi di consultazioni a livello globale tra tutti i principali stakeholders coinvolti nella filiera alimentare come industria, enti di certificazione, accreditamento, società di formazione e enti governativi.
La versione 4 sarà in applicazione dal prossimo 1 gennaio 2018.
(fonte FSSC 22000 web site – www.fssc22000.com).
Il metodo ALMATER prevede un’assistenza qualificata da parte di professionisti per accompagnare le aziende verso un adeguamento o aggiornamento senza sorprese:
- Audit preventivi di verifica dello status aziendale;
- Assistenza, formazione e soluzioni per l’adeguamento;
- Assistenza durante le verifiche ufficiali degli enti di certificazione;
Vai alla nostra sezione dei servizi per scoprire tutto sullo standard FSSC 22000 >>