GIOVEDÌ 15 GENNAIO 2015, ore 10,00
Veronafiere – Centro Congressi Palaexpo, Sala Respighi (1° piano)
[quote align=”center”]Un convegno organizzato in collaborazione con EHEDG – European Hygienic Engineering & Design Group e l’Università degli Studi di Padova (Master in Progettazione igienica per produzioni alimentari sicure ed efficienti) che, con Eurocarne 2015, puntano alla promozione di alimenti sicuri ottenuti migliorando la progettazione igienica in tutti gli aspetti della produzione alimentare.[/quote]
PROGRAMMA
From CAD To Fork: il nuovo paradigma della sicurezza alimentare:
- La sicurezza degli alimenti inizia dalla progettazione dell’ambiente di produzione;
- Direttiva macchine: la sicurezza alimentare entra in officina;
- Nuovi auditor per nuovi audit sulle industrie e le imprese alimentari;
Dott. Fabrizio de Stefani DVM
AULSS 4 Regione Veneto, Dipartimento di Sanità animale e sicurezza alimentare
Hygienic Design: un obbligo e un’opportunità per costruttori ed utilizzatori di apparecchiature alimentari
- Hygienic Design: cos’è e come si inquadra nella normativa vigente;
- Il ruolo della normativa volontaria;
- Vantaggi economici derivanti dall’adozione di soluzioni igieniche;
- Vantaggi ambientali derivanti dall’adozione di soluzioni igieniche;
Prof. Ing. Gianpaolo Betta
Università degli Studi di Parma, Dipartimento di Ingegneria industriale
Presidente EHEDG Italia
La “nuova” sanificazione delle superfici di lavoro nell’industria delle carni alla luce delle conoscenze su biofilm e Quorum Sensing microbico
Nuovi protocolli di detersione e disinfezione delle macchine e delle superfici di lavoro alla luce dei due nuovi approcci alla dinamica di popolazione microbica
Prof. Valerio Giaccone DVM
Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Medicina animale, produzioni e salute (MAPS)
L’approccio dell’EFSA nella modernizzazione dell’ispezione delle carni: l’impatto delle tecniche di macellazione sulla diffusione dei patogeni alimentari
Dott.ssa Antonia Ricci DVM
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, SCS1 Analisi del rischio e sorveglianza in sanità pubblica
Hygienic design ed aspetti progettuali nelle macchine automatiche per l’industria alimentare
- Problematiche progettuali;
- Componentistica food grade;
- Acciai inossidabili, trattamenti superficiali e lavaggi;
- Costo di soluzioni igieniche e riconoscimento del mercato;
Prof. Ing. Roberto Caracciolo
Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali (DTG)
L’evento è organizzato in collaborazione con:
EHEDG – European Hygienic Engineering & Design Group
Università degli Studi di Padova
Confermare la propria presenza entro il 12 gennaio 2015 a:
Tel. 045 8298 193 | E-mail: info@eurocarne.it