FDA: nuova guida per una corretta etichettatura degli allergeni

FDA: nuova guida per una corretta etichettatura degli allergeni

La FDA ha pubblicato una bozza di linea da applicare per una corretta etichettatura dei principali allergeni alimentari.

La Food and Drug Administration (FDA) ha pubblicato una bozza di linea guida (draft Compliance Policy Guide – CPG) relativa alla politica da applicare per l’etichettatura dei principali allergeni alimentari, inclusi gli allergeni involontariamente presenti. La bozza riflette il pensiero aggiornato della FDA sulla base dell’attuale quadro normativo e delle più recenti conoscenze scientifiche.

 

Importanza degli allergeni in etichetta

L’etichettatura corretta degli alimenti è fondamentale per la salute e la sicurezza dei consumatori, specialmente per coloro che soffrono di allergie alimentari. Gli allergeni alimentari possono causare reazioni gravi e persino potenzialmente mortali in alcune persone sensibili. Pertanto, la corretta etichettatura degli ingredienti, e soprattutto in questo caso degli allergeni, è essenziale per consentire ai consumatori di prendere decisioni sicure e consapevoli sul cibo che acquistano e consumano.

 

Allergeni alimentari USA: requisiti

Il documento delinea i requisiti di etichettatura dei principali allergeni alimentari e sottolinea l’importanza di un uso corretto delle liste degli ingredienti e della dichiarazione “Contains” per la dichiarazione dei principali allergeni alimentari presenti. Evidenzia inoltre la necessità per le aziende di implementare misure preventive per eliminare o minimizzare il contatto incrociato con altri allergeni. Il contatto accidentale con gli allergeni durante la produzione può verificarsi quando prodotti contenenti allergeni vengono lavorati nello stesso ambiente di altri prodotti o quando ci sono errori nel processo di produzione e confezionamento. Le aziende sono incoraggiate a implementare controlli rigorosi per evitare la contaminazione incrociata tra prodotti e per garantire che i prodotti finali siano privi di allergeni non dichiarati.

 

Nuovo allergene alimentare 2023: il sesamo

La FDA ha inoltre chiarito che sta indagando attivamente le possibili violazioni dell’etichettatura legate a scorrette dichiarazioni degli allergeni. Questo segnale di vigilanza è un promemoria per i produttori di cibi e bevande sull’importanza di aderire scrupolosamente alle norme di etichettatura per garantire la sicurezza dei consumatori e per evitare potenziali conseguenze legali.

Un punto di particolare preoccupazione riguarda l’aggiunta intenzionale, da parte di diversi produttori, di sesamo a prodotti che in precedenza non lo contenevano. La FDA sta monitorando attentamente questa pratica e sta collaborando con le parti interessate per affrontare la questione. Mentre il sesamo è una fonte di nutrizione per molte persone e non rappresenta un allergene comune come le arachidi o il grano, per alcune persone sensibili può essere una minaccia grave per la salute. Pertanto, la FDA sconsiglia l’aggiunta intenzionale di sesamo a prodotti senza dichiarazione appropriata sull’etichetta. Questo aiuta a proteggere i consumatori allergici al sesamo e consente loro di fare scelte informate riguardo ai prodotti che possono consumare in sicurezza.

 

Essendo ancora una bozza, la FDA è aperta a commenti del pubblico riguardo al documento citato .Le istruzioni su come inviare commenti sulla bozza di guida per le procedure di conformità sono disponibili sul sito Web della FDA: https://www.fda.gov/food/cfsan-constituent-updates/fda-releases-draft-compliance-policy-guide-major-food-allergen-labeling-and-cross-contact

 

Per un maggiore approfondimento: Sec. 555.250 Major Food Allergen Labeling and Cross-contact – Guidance for FDA Staff

Fonte: FDA

 

Se hai trovato interessante il nostro articolo, condividilo e lasciaci un commento!

Vuoi approfondire l’argomento e capire cosa possiamo fare per te?
Contattaci!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *