Etichettatura dei prodotti alimentari: ulteriore rettifica al Reg. 1169/2011 - Almater srl

Etichettatura dei prodotti alimentari: ulteriore rettifica al Reg. 1169/2011

[quote align=”center”]Rettificato il Regolamento UE n. 1169/2011 con nota pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 167/59 del 30/06/2017[/quote] Dopo una recente rettifica di cui ci siamo occupati in un … Continued

[quote align=”center”]Rettificato il Regolamento UE n. 1169/2011 con nota pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 167/59 del 30/06/2017[/quote]

Dopo una recente rettifica di cui ci siamo occupati in un precedente articolo (vedi qui) è stata pubblicata un’ulteriore modifica al Regolamento n. 1169/2011 per sopperire ai vari errori soprattutto di traduzione del testo originale.

In questo caso i punti rettificati sono principalmente due.

Il primo riguarda l’espressione «preparazioni a base di carne» ora sostituita con l’espressione «preparazioni di carni», l’espressione «prodotti a base di pesce» ora sostituita con l’espressione «prodotti della pesca» e l’espressione «prodotti non trasformati a base di pesce congelati» con l’espressione «prodotti della pesca non trasformati congelati» che avevano creato non pochi problemi di intepretazione ed applicazione agli addetti del settore e che gli esperti in materia avevano già da tempo sollevato come incongruenza con la versione originale in inglese del testo e con le altre definizioni previste dal Regolamento n. 853/2004.

Il secondo punto riguarda la sostituzione delle diciture “carne ricomposta” e “pesce ricomposto”» con le diciture “costituito da parti di carne” e “costituito da parti di pesce” per quanto riguarda i prodotti e le preparazioni di carni nonché i prodotti della pesca che possono sembrare costituiti da un unico pezzo di carne o di pesce ma che in realtà sono frutto dell’unione di diverse parti attuata grazie ad altri ingredienti tra cui additivi ed enzimi alimentari oppure mediante sistemi diversi. Modifica che sicuramente impatterà notevolmente sugli operatori del settore che dovranno provvedere ad aggiornare le etichette dei propri prodotti con ingenti esborsi economici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *