Etichettatura carne suina: misure temporanee emergenza COVID | Almater

Etichettatura carne suina: misure temporanee emergenza COVID

Deroga per le industrie di settore che non riescono ad avere disponibilità di imballaggi ed etichettature conformi.

Le misure anti COVID adottate dal governo comportano la limitazione delle operatività delle attività produttive di supporto al settore alimentare. In particolare, le Associazioni imprenditoriali di settore hanno segnalato al Ministero dello Sviluppo Economico i rallentamenti nella produzione e nella fornitura degli imballaggi.

I tempi di consegna degli incarti ed etichette, infatti, rimangono ancora dilatati dal perdurare delle necessarie misure anti COVID-19 messe in atto dalle unità produttive, determinando un forte rallentamento della produzione.

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale delle nuove indicazione del Ministero, viene quindi consentito alle imprese del settore di continuare a utilizzare, fino al 31 gennaio 2021, le scorte esistenti degli imballaggi e delle etichette già disponibili sulla base di contratti stipulati prima del 16 settembre 2020, data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto ministeriale del 6 agosto 2020.

Ricordiamo che il decreto ministeriale del 6 agosto 2020 prevede nuovi obblighi di etichettatura alimentare. È stato disposto, infatti, l’obbligo di indicare in etichetta il luogo di provenienza per i prodotti a base di carne trasformata (carni macinate, separate meccanicamente, preparazioni di carni e prodotti a base di carne).

Sei sicuro di essere a norma con l’etichettatura alimentare?

Contattaci per una consulenza dedicata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *