L’Entomofago è il primo organo internazionale d’informazione specializzato negli insetti commestibili come alimento per gli esseri umani e mangime per gli animali e nelle altre fonti sostenibili di proteine.
Ci ha fatto molto piacere collaborare per questa pubblicazione cercando di fornire un quadro sulla visione di questo argomento da parte di tecnici professionisti del settore alimentare e su come si stia muovendo lo stesso settore alimentare su queste tematiche molto attuali e di interesse.
Almater è un’azienda che nasce nel 2012 da un progetto comune di tre Tecnologi Alimentari professionisti in continua ricerca e formazione, competenti ed esperti del “food”, della qualità e della produzione alimentare, che offre consulenza e supporto alle aziende e agli operatori del settore agroalimentare.
Secondo Alfredo Gris, responsabile e socio fondatore dell’azienda, in Italia oggi assistiamo a due tipi di esigenze molto differenti: da un lato la piccola-media impresa che richiede soprattutto un tipo di consulenza legato alla conformità alla normativa cogente, sempre più dettagliata e precisa e requisito fondamentale per potersi proporre sul mercato soprattutto della grande distribuzione e dei mercati esteri; dall’altro lato invece ci sono le grandi multinazionali con le quali Almater collabora come assistente per le certificazioni di qualità e formazione del proprio personale tecnico.
La società opera prevalentemente in Italia, grazie anche ad un network di collaboratori che consente di gestire tutto il territorio nazionale. C’è da sottolineare però come negli ultimi anni molte realtà italiane abbiano deciso di delocalizzare in paesi esteri le produzioni, altre si avvalgono di fornitori stranieri, altre ancora intendono esportare in tutto il mondo e quindi in forte crescita sono le richieste di consulenza provenienti e per i paesi terzi. Per esempio una delle ultime consulenze, dichiara Alfredo Gris, è avvenuta in Israele presso un pastificio il quale necessitava di un aiuto tecnico nella produzione di pasta, e a chi poter chiedere aiuto se non al nostro paese, che ne è il principale “esperto”?…Leggi di più >>