Descrizione
DOCENTI:
Dott.ssa Alessia Pagotto, Almater Senior Food Specialist Consultant, tratterà:
- Definizioni applicabili
- Requisiti cogenti e volontari
- Preparazione di un piano di cultura
- Verifica e monitoraggio dei KPI
- Benefici per l’organizzazione
- Esempi pratici
Dott.ssa Lucia Viero, Coach aziendale, approfondirà la comunicazione efficace.
Il Codex Alimentarius ha introdotto il tema della “Cultura della qualità e della sicurezza alimentare”, ripreso a livello cogente dal Reg. UE 382/2021. Anche i principali standard volontari di sicurezza alimentare prevedono, ormai da anni, l’implementazione di idonei piani di sviluppo e miglioramento costante di una cultura della sicurezza alimentare e della qualità.
Obiettivi:
Il webinar intende fornire le conoscenze principali affinchè le Direzioni delle aziende del settore agro-alimentare si facciano portavoce di un piano di sviluppo costante di una cultura della qualità e della sicurezza alimentare.
La Direzione aziendale deve infatti assicurare che a tutti i livelli dell’organizzazione siano attuate una serie di attività di informazione, formazione, comunicazione e sensibilizzazione che rendano maggiormente consapevoli gli operatori rispetto alla sicurezza alimentare, alla qualità e alla legalità del prodotto.
Contenuti:
Nel corso del webinar verrà illustrato, anche ricorrendo a casi pratici, come redigere un piano di cultura della qualità, come applicarlo e come comunicarlo in modo consapevole ed efficace.
Destinatari:
Il corso è principalmente rivolto alle seguenti figure che operano all’interno delle aziende agroalimentari e dell’indotto agroalimentare: Responsabili del sistema di autocontrollo igienico sanitario; Responsabili dell’assicurazione qualità aziendale; Direzioni di Stabilimento e responsabili dei processi produttivi; Direzione aziendale.
Modalità: Live webinar o videocorso registrato (disponibile a seguito del termine della prima sessione)
Durata: 4 ore
Orario: dalle 09:00 alle 13:00
Attestato: rilasciato da Almater.
Accreditamento OTAN (Ordine Nazionale Tecnologi Alimentari): Il corso permette il riconoscimento di 4 crediti.
Per informazioni: formazione@almater.it o chiama +39 0423 432300
Costo a persona:
- Live webinar: € 200,00 + IVA
- Videocorso registrato: 160,00 + IVA (il videocorso sarà disponibile dalla seconda metà di ottobre a seguito del corso live)
È previsto uno sconto del 10% per due o più iscritti provenienti dalla stessa azienda, contattaci per ottenere il codice da applicare.
Iscrizione al corso: presentare la domanda di iscrizione al corso entro 5 giorni dalla data di inizio corso. Tutti i corsi sono a numero chiuso e partiranno al raggiungimento del numero minimo degli iscritti. La segreteria provvederà a contattare gli iscritti per comunicare loro il link di partecipazione al corso il giorno prima della sessione.
Il corso è gratuito per i clienti aderenti al pacchetto Almamember, contattaci per maggiori informazioni.
Richiedi informazioni
Richiedi gratuitamente informazioni riguardanti questo corso, un nostro operatore ti risponderà nel minor tempo possibile.