
Video corso – Pest Control e Covid
Obiettivi e contenuti: Il webinar prevede un excursus sui requisiti degli standard GFSI in tema di pest management. Viene inoltre affrontato, grazie a professionisti del settore, la gestione di eventi di emergenza come quello che abbiamo affrontato, garantendo l’efficacia del sistema aziendale ed evitando possibili criticità.
Programma del corso: MODULO 1
-
- Perché pest control e pest management?
- Cosa vuol dire pest?
- Cosa vuol dire pest management?
- La normativa cogente
- Gli standard volontari
- Lo standard BRC
- Lo standard IFS
- Linee guida
- Pest control e Covid-19
- Criticità
MODULO 2
-
- Ruolo dei parassiti nella diffusione delle zoonosi e in situazioni di emergenza
- Effetti delle misure di contenimento adottate per le Imprese e per le persone
- L’Unità di Crisi in Azienda
- Scenario 1: Problematiche infestative nelle Aziende dove l’attività è stata sospesa del tutto o in parte
- Scenario 2: Problematiche infestative nelle Aziende dove le attività non sono state sospese
- Come cambia la Valutazione del Rischio
- L’importanza della Formazione In Azienda
- Gli interventi di Sanificazione e disinfezione
Modalità: live webinar
Data: 24 settembre
Orario: 2 ore dalle ore 11 alle ore 13
Per informazioni: formazione@almater.it o chiama +39 0423 432300
Costo a persona: € 80,00 + IVA
È previsto uno sconto del 10% per due o più iscritti provenienti dalla stessa azienda.
Docenti del corso: Dott. Alfredo Gris Tecnologo Alimentare esperto in Sistemi Qualità e Pest Management, Dott. Norman Rosi Responsabile Qualità Pest Management presso Romani Igiene Ambientale Lucca.
Obiettivi e contenuti: Il webinar prevede un excursus sui requisiti degli standard GFSI in tema di pest management. Viene inoltre affrontato, grazie a professionisti del settore, la gestione di eventi di emergenza come quello che abbiamo affrontato, garantendo l’efficacia del sistema aziendale ed evitando possibili criticità.
Programma del corso: MODULO 1
-
- Perché pest control e pest management?
- Cosa vuol dire pest?
- Cosa vuol dire pest management?
- La normativa cogente
- Gli standard volontari
- Lo standard BRC
- Lo standard IFS
- Linee guida
- Pest control e Covid-19
- Criticità
MODULO 2
-
- Ruolo dei parassiti nella diffusione delle zoonosi e in situazioni di emergenza
- Effetti delle misure di contenimento adottate per le Imprese e per le persone
- L’Unità di Crisi in Azienda
- Scenario 1: Problematiche infestative nelle Aziende dove l’attività è stata sospesa del tutto o in parte
- Scenario 2: Problematiche infestative nelle Aziende dove le attività non sono state sospese
- Come cambia la Valutazione del Rischio
- L’importanza della Formazione In Azienda
- Gli interventi di Sanificazione e disinfezione
Modalità: live webinar
Data: 24 settembre
Orario: 2 ore dalle ore 11 alle ore 13
Per informazioni: formazione@almater.it o chiama +39 0423 432300
Costo a persona: € 80,00 + IVA
È previsto uno sconto del 10% per due o più iscritti provenienti dalla stessa azienda.
Docenti del corso: Dott. Alfredo Gris Tecnologo Alimentare esperto in Sistemi Qualità e Pest Management, Dott. Norman Rosi Responsabile Qualità Pest Management presso Romani Igiene Ambientale Lucca.
Obiettivi e contenuti: Il webinar prevede un excursus sui requisiti degli standard GFSI in tema di pest management. Viene inoltre affrontato, grazie a professionisti del settore, la gestione di eventi di emergenza come quello che abbiamo affrontato, garantendo l’efficacia del sistema aziendale ed evitando possibili criticità.
Programma del corso: MODULO 1
-
- Perché pest control e pest management?
- Cosa vuol dire pest?
- Cosa vuol dire pest management?
- La normativa cogente
- Gli standard volontari
- Lo standard BRC
- Lo standard IFS
- Linee guida
- Pest control e Covid-19
- Criticità
MODULO 2
-
- Ruolo dei parassiti nella diffusione delle zoonosi e in situazioni di emergenza
- Effetti delle misure di contenimento adottate per le Imprese e per le persone
- L’Unità di Crisi in Azienda
- Scenario 1: Problematiche infestative nelle Aziende dove l’attività è stata sospesa del tutto o in parte
- Scenario 2: Problematiche infestative nelle Aziende dove le attività non sono state sospese
- Come cambia la Valutazione del Rischio
- L’importanza della Formazione In Azienda
- Gli interventi di Sanificazione e disinfezione
Modalità: live webinar
Data: 24 settembre
Orario: 2 ore dalle ore 11 alle ore 13
Per informazioni: formazione@almater.it o chiama +39 0423 432300
Costo a persona: € 80,00 + IVA
È previsto uno sconto del 10% per due o più iscritti provenienti dalla stessa azienda.
Richiedi informazioni
Richiedi gratuitamente informazioni riguardanti questo corso, un nostro operatore ti risponderà nel minor tempo possibile.