[quote align=”center”]Il ritrovamento di un corpo estraneo all’interno di un alimento è un aspetto di sicurezza alimentare qualora si possa configurare un danno fisico al consumatore ma comunque il solo rinvenimento di un corpo estraneo inoffensivo, ma visibile, porta subito il consumatore a considerare l’azienda produttrice poco affidabile.[/quote]
I corpi estranei nel sistema HACCP aziendale rientrano nella famiglia dei contaminanti fisici, il risk assessment dovrebbe considerare tutte le possibili fonti e, in base alla storicità aziendale ed alle misure messe in atto, stabilire la probabilità che i corpi estranei siano rinvenuti nel prodotto finito.
Il metodo ALMATER nell’approccio alla gestione delle contaminazioni da corpi estranei:
INDIVIDUAZIONE DELLE FONTI DI CORPI ESTRANEI
- Materie prime
- Processi produttivi ed ambiente/impianti / attrezzature
- Il personale e le manipolazioni
- Attività dei processi di supporto alla produzione: manutenzione, pest control, pulizie e sanificazioni
DEFINIZIONE DELLE MISURE DI CONTROLLO
- Misure di controllo preventive: definire regole per l’esecuzione delle attività di manutenzione / pulizia / buone pratiche di lavorazione (GMP o programmi dei pre-requisiti)
- Misure di controllo pre e post operative: attività svolte dagli operatori per intercettare se l’ambiente e le operazioni potrebbero contaminare o possono aver contaminato i prodotti (es. controllo di vetri e plastiche dure, controllo delle lame, controllo dell’integrità dei nastri e dei sistemi di movimentazione del prodotto)
- Utilizzo di strumentazione dedicata all’intercettazione di corpi estranei: filtrazioni / setacciature, installazione di sistemi di rilevamento ottico /laser per la selezione, utilizzo di sistemi per la rilevazione dei corpi estranei es. metaldetector, raggi x alla fine della catena di riempimento / confezionamento
- Attività ispettive ed indipendenti mirate alla valutazione delle linee di produzione al fine di determinare le situazioni che potrebbero causare rilasci di corpi estranei
VALIDAZIONE DELLE MISURE DI CONTROLLO
Valutazione che la misura di controllo / rimozione dei corpi estranei sia effettivamente efficace (es. challenge test in linea).
Il metodo ALMATER prevede un’assistenza qualificata da parte di professionisti per accompagnare le aziende verso un adeguamento senza sorprese:
- Audit preventivi di verifica dello status aziendale
- Assistenza nell’individuazione dei risk drivers, nella quantificazione del rischio, nella valutazione e gestione degli output
- Formazione del personale addetto e dei responsabili