Come affrontare il FSMA: il metodo Almater e la formazione PCQI - Almater srl

Come affrontare il FSMA: il metodo Almater e la formazione PCQI

Almater organizza uno dei primi corsi in Italia per la qualifica di PCQI – Preventive Controls for Human Food. A partire dal mese di Settembre 2016 tutte le aziende agroalimentari … Continued

Almater organizza uno dei primi corsi in Italia per la qualifica di PCQI – Preventive Controls for Human Food.

Logo FSPCA

A partire dal mese di Settembre 2016 tutte le aziende agroalimentari americane ed estere obbligate a registrarsi presso FDA dovranno adottare i “Preventive Controls for Human Food” attraverso procedure di controllo preventivo basate sull’analisi del rischio H.A.R.P.C (Hazard Analysis and Risk-Based Preventive Controls), che dovranno essere integrate al Piano H.A.C.C.P.

Per gestire queste procedure le aziende sono tenute a formare un Preventive Controls Qualified Individual (PCQI) attraverso un ben preciso percorso formativo tenuto da un Lead Instructor qualificato dalla FSPCA – Food Safety Preventive Controls Alliance. Il Corso non è obbligatorio, ma diversamente il Qualified Individual è tenuto a dimostrare di aver consolidato esperienza nella gestione HARPC.

Data: 21-22-23 settembre 2016;

Orario: 09.00 – 18.00;

Costo (iva esclusa): € 1.150,00 per singola partecipazione, € 1.000,00 per singolo corsista per partecipazioni multiple della stessa azienda.

Il corso è in lingua italiana, la quota di partecipazione comprende il materiale didattico in lingua inglese, la tassa di emissione dell’attestato ufficiale FSPCA, l’iscrizione al registro PCQI della FSPCA ed i pranzi.

Docente: Dott. Massimo Scuccato Lead Instructor (certificate #3b7c1dd1) for the FSPCA Preventive Controls for Human Food Course;

Riconoscimenti: il corso è riconosciuto dalla FSPC Alliance;

Sede: Centro di formazione Almater S.r.l. Castelfranco Veneto (TV);

Destinatari del corso: Responsabili del sistema di autocontrollo igienico sanitario, responsabili dell’assicurazione qualità aziendale, direzioni di stabilimento e responsabili dei processi produttivi delle aziende agroalimentari e delle industrie dell’indotto agroalimentare che esportano verso gli Stati Uniti d’America. Consulenti ed Auditor di sistemi di autocontrollo igienico sanitario e di sistemi di gestione di industrie agroalimentari.

Per tutte le informazioni: Dott. Alfredo Gris cell. 334 6803741;

Note: Saranno presto comunicate altre date e sedi in tutta Italia.

Scarica la scheda completa del corso>>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *