Pubblicato l’Eurobarometro speciale 2022 dell’EFSA sulla sicurezza alimentare
Ecco quali sono le percezioni e gli atteggiamenti dei cittadini europei nei confronti della sicurezza alimentare.
Leggi tutto →Ecco quali sono le percezioni e gli atteggiamenti dei cittadini europei nei confronti della sicurezza alimentare.
Leggi tutto →La FDA ha aggiornato sue le linee guida sui pericoli e sui controlli legati a pesce e prodotti della pesca.
Leggi tutto →Pubblicate delle nuove linee guida per supportare le aziende con indicazioni e consigli pratici per la prevenzione della listeria.
Leggi tutto →RSPO certifica olio di palma e palmisto e derivati provenienti da fonti sostenibili sia a livello ambientale che sociale.
Leggi tutto →Il portale iRASFF ha registrato un incremento delle notifiche europee rispetto al 2020. Leggi l'articolo per un maggiore approfondimento.
Leggi tutto →Dati i recenti gravi casi di allerte alimentari, proponiamo un interessante approfondimento sulla listeria monocytogenes negli alimenti con un focus sulla sua infezione alimentare.
Leggi tutto →È stata recentemente pubblicata la Comunicazione 2022/C 355/01 della Commissione Europea, con nuovi spunti per l’applicazione del sistema HACCP.
Leggi tutto →Il report del Centro per l'agricoltura e i sistemi alimentari della Vermont Law School analizza le frodi sui prodotti ittici negli USA.
Leggi tutto →Secondo il sesto report annuale dell’OMA, l’utilizzo di antibiotici negli animali è calato del 27% tra il 2016 e il 2018.
Leggi tutto →Ecco le ultime novità sulle specifiche degli additivi alimentari legate all'ossido di etilene dopo l'entrata in vigore del Reg. 2022/1396
Leggi tutto →Il Ministero della Salute ha pubblicato la Relazione annuale 2020 sulle notifiche pervenute tramite il RASFF.
Leggi tutto →Il 22 giugno 2021, in Gazzetta Ufficiale, è stato pubblicato il Regolamento delegato (UE) 2021/1006 della Commissione che va a modificare il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio.
Leggi tutto →