Novel Food: nuovi insetti e alimenti a gennaio 2023
Ultimi regolamenti di gennaio 2023 che autorizzano la commercializzazione di Nuovi Alimenti, modificando il Regolamento (UE) 2017/2470.
Leggi tutto →Ultimi regolamenti di gennaio 2023 che autorizzano la commercializzazione di Nuovi Alimenti, modificando il Regolamento (UE) 2017/2470.
Leggi tutto →Ecco quali sono le percezioni e gli atteggiamenti dei cittadini europei nei confronti della sicurezza alimentare.
Leggi tutto →La FDA ha aggiornato sue le linee guida sui pericoli e sui controlli legati a pesce e prodotti della pesca.
Leggi tutto →Il portale iRASFF ha registrato un incremento delle notifiche europee rispetto al 2020. Leggi l'articolo per un maggiore approfondimento.
Leggi tutto →È stata recentemente pubblicata la Comunicazione 2022/C 355/01 della Commissione Europea, con nuovi spunti per l’applicazione del sistema HACCP.
Leggi tutto →L’EFSA è impegnata nel riesame del glifosato e nella rivalutazione dei rischi degli ftalati.
Leggi tutto →L’Osservatorio Immagino 2022-1 ci racconta le preferenze degli italiani, tra cui troviamo fibre, alimenti “arricchiti” e legati allo stile di vita.
Leggi tutto →Nel corso delle attività del 2021, dei 33.404 operatori e 62.316 prodotti controllati, il 9,0 % dei campioni è risultato irregolare.
Leggi tutto →La dose giornaliera accettabile (DGA) del rame da tutte le fonti alimentari sarà ridotta da 0,15 mg/kg a 0,07 mg/kg di peso corporeo.
Leggi tutto →Stabiliti i limiti raccomandati per la contaminazione degli idrocarburi aromatici degli oli minerali (MOAH) negli alimenti.
Leggi tutto →È stata pubblicata la Circolare 25 maggio del Ministero della Salute con alcuni importanti principi da seguire per commercializzazione degli integratori alimentari.
Leggi tutto →Ecco cosa raccomanda la FAO ai paesi visti i nuovi sviluppi nel settore agroalimentare, soprattutto quando si parla di sicurezza alimentare.
Leggi tutto →